
Nilde Iotti. Il tempo delle donne
(Graziella Cortese) Il film della nostra rubrica è visibile sulla piattaforma web #iorestoinsala. L’anno passato, il 2020, è stato il … Leggi il seguito… Nilde Iotti. Il tempo delle donne
(Graziella Cortese) Il film della nostra rubrica è visibile sulla piattaforma web #iorestoinsala. L’anno passato, il 2020, è stato il … Leggi il seguito… Nilde Iotti. Il tempo delle donne
(Graziella Cortese) Con l’avvento del governo Draghi si discutono i problemi da risolvere e le difficoltà da dirimere, ma pare … Leggi il seguito… Baradar
(Graziella Cortese) Quando si arriva a un compleanno importante, agli “anta” di qualsiasi decennio, è giusto festeggiare. Il film di … Leggi il seguito… La carica dei 101
(Graziella Cortese) La pandemia da Coronavirus ha segnato un tragico dato in Israele, dove sono morti oltre 900 sopravvissuti alla … Leggi il seguito… La scelta di Sophie
(Graziella Cortese) Claudio è nel piccolo negozio di elettronica seduto davanti al Pc, e ad un tratto entra un cliente … Leggi il seguito… Che vuoi che sia
(Graziella Cortese) Quando nel 2004 uscì il film di Michael Moore “Farheneit 9/11” (titolo speculare rispetto a quello che presentiamo … Leggi il seguito… Fahrenheit 11/9
(Graziella Cortese) L’ultimo regalo di Gigi Proietti. Così è stato definito il film di Falcone girato interamente nella città di … Leggi il seguito… Io sono Babbo Natale
(Graziella Cortese) Senza dubbio il freddo invernale concilia la visione di un film intenso, con i paesaggi del Nord Europa, … Leggi il seguito… L’ospite d’inverno
(Graziella Cortese) La musica di Maurice Ravel ci accompagna lungo tutto il film: pianoforte, violino, violoncello, le note si allungano … Leggi il seguito… Un cuore in inverno
(Graziella Cortese) Quando Mary Shelley cominciò a scrivere il romanzo “Frankenstein” aveva 19 anni e una fervida fantasia: il testo … Leggi il seguito… Frankenstein Junior
(Graziella Cortese) Sopra la Mole Antonelliana, sede del Museo del Cinema di Torino, c’è una stella a dodici punte in … Leggi il seguito… Sin señas particulares
(Graziella Cortese) Sono passati sessant’anni da “La Ciociara”, il film che raccontò un episodio di guerra poco conosciuto e la … Leggi il seguito… La vita davanti a sé
(Graziella Cortese) Un periodo molto complicato della nostra vita, e qualcuno è sull’orlo di una crisi di nervi… E chissà … Leggi il seguito… Donne sull’orlo di una crisi di nervi
(Graziella Cortese) Il mio nome è Connery. Sean Connery. Nei giorni seguiti alla scomparsa del primo 007 (e l’unico, secondo … Leggi il seguito… Robin e Marian
(Graziella Cortese) È sicuramente molto difficile, si tratta di un periodo con problemi complessi e mai affrontati: il nuovo Dpcm … Leggi il seguito… Forrest Gump