Martedì 8 luglio è venuta a mancare la mamma di padre Alessandro Codeluppi, sacerdote della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri di Ivrea. Mentre facciamo pervenire a lui e ai membri della sua famiglia le sentite condoglianze di tutta la redazione de Il Risveglio Popolare, tracciamo un breve ricordo di mamma Maria Sandra Lusuardi (per tutti Sandra), nata a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, il 31 agosto 1945. Dopo il diploma magistrale ini zia subito il lavoro di maestra elementare, che porta avanti con passione. Nel frattempo conosce Piero, con cui convolerà a nozze il 14 settembre 1968.

Dal loro matrimonio nascono Renata, Claudia, Carlo ed Alessandro, che crescono in un ambiente sereno, vivace ed educati a una fede bella, viva e presente.

Sandra ha vissuto con forza e fiducia nel Signore anche il perio do della malattia, che l’ha vista sconfiggere il cancro.

Ha avuto la gioia di vedere tre dei suoi figli sposarsi, di abbracciare sei nipoti (la sua gioia e il suo orgoglio) e, l’anno scorso, di poter accompagnare in Cattedrale a Ivrea, per ricevere il dono del sacerdozio, il suo “piccolo” Alessandro.

 

Durante il rito dell’ordinazione (le immagini sono di quel 21 aprile 2024) mamma Sandra aveva asterso il Crisma dalle mani del novello sacerdote Alessandro, conservando per sé il manutergio.

Un’antica tradizione dice che quando una madre si presenta davanti a Dio, questi le dice: “Io ti ho dato la vita. Tu cosa mi hai dato?”.

Mamma Sandra ora può dare a Dio il manutergio e risponderGli:

“Padre, io Ti ho donato mio figlio come Tuo sacerdote”.

***

Le esequie della Signora Sandra si celebrano stamane, 11 luglio, presso la Basilica di San Quirino in Correggio.