La Lettera al Clero diocesano del Vescovo di Ivrea, Mons. Edoardo Aldo Cerrato - Con una presentazione a cura della Prof. Elisabetta Acide -
IVREA - Monsignor Edoardo con precisione e puntualità offre spunti ed indicazioni, le “piste di riflessione” per le parrocchie e le vicarie - Il Vescovo sottolinea l’importanza della presenza accogliente e amorevole: “Il Signore ci rende capaci di diventare comunità accogliente” -
“Non chiudersi in una bolla emotiva”: in questa frase di Mons. Edoardo c’è la sintesi delle azioni di cura e sollecitudine ai pastori della sua Chiesa -
La lettera indirizzata al Clero diocesano dal Vescovo di Ivrea, Mons. Edoardo Aldo Cerrato, è un...
Al nostro microfono Pietro Presti, Mons. Marco Arnolfo, Mons. Giovanni Brunetti ed il Diacono Marco Florio
IVREA, BIELLA, VERCELLI - "Di fronte alla morte, impara la vita" - Giornata di studi per non esiliare la speranza dall'orizzonte di chi soffre - Convegno interdiocesano affidato alla Pastorale della Salute, con l'intervento dei massimi esperti - Dalla "War on cancer" di Richard Nixon all'importanza delle cure palliative e del sostegno anche ai familiari dei sofferenti - IL VIDEO
La Sacra Scrittura, fonte inesauribile di ispirazione per una missione: asciugare le (inevitabili) lacrime di chi soffre
Come in tanti campi della vicenda umana, anche in questo ci sono un “prima” e un “dopo”. Lo ricorda Pietro Presti nella relazione che conclude (anche nel senso di “compiere”, se è permesso un apprezzamento personale) i lavori...
La grande realtà dei Silenziosi Operai della Croce, dei Volontari della Sofferenza, ha realizzato un'opera punto di riferimento anche sanitario, assistenziali, formativo
QUEL PRETE NECESSARIO - Festeggiati i 50 anni di Ordinazione presbiterale di Don Giovan Giuseppe Torre, Rettore del Santuario del Trompone di Moncrivello - La toccante omelia, occasione per una riflessione profonda sul Ministero Ordinato - IL VIDEO E LA GALLERY
Luogo di spiritualità "cerniera" tra due Diocesi, Ivrea e Vercelli, che si deve all'incontro, nel 1970, tra il Beato Mons. Luigi Novarese e l'indimenticato Arcivescovo della Diocesi eusebiana, Mons. Albino Mensa
“Senza Sacerdoti la comunità non è più una comunità di persone unite per il bene comune, ma è una comunità di persone divise, perché l’unità è in Cristo che ci porta ad essere una cosa sola con lui e quindi fratelli anche tra...
Ha presieduto la S.Messa il Vescovo di Ivrea, Mons. Edoardo Aldo Cerrato, che ha altresì avuto parole di elogio ed affetto per il Parroco
VILLAREGGIA, MAZZE', TONENGO - Quest'anno la Festa di Santa Cecilia "raddoppia" - Cantoria numerosissima e tanta gente anche per festeggiare i 30 anni di Ordinazione presbiterale del Parroco, Don Alberto Carlevato - Il VIDEO con tanti canti offerti nel corso della Celebrazione
Attuato ancora oggi l'insegnamento dell'indimenticato Parroco Don Alessandro Giovannone, che sempre curò l'educazione musicale del popolo di Dio
Una Corale così numerosa che l’umile fotografo si è dovuto arrampicare sull’antico pulpito, non certo per tentare di conquistare surrettiziamente spazi ove dedicarsi ad un’omiletica – come si dice oggi – “unofficial”, bensì per...
La coincidenza dell'apertura dei lavori nel giorno anniversario della morte di Enrico Mattei ha suggerito qualche riflessione su un parallelismo sempre vissuto tra cronaca e Storia
CATTOLICI, POLITICA, DC E COMUNITA' PARTITO IN ADRIANO OLIVETTI - Integrale, l'intervento del Card. Arrigo Miglio al Convegno di Cagliari sulla visione imprenditoriale, umana, economica, politica, del grande Industriale -
Due giorni di studio di alto profilo, che incoraggiano a non abbandonare un campo di ricerca sempre ricco di stimoli -
Il convegno tenutosi a Cagliari qualche giorno fa (27-28 ottobre), (cliccando qui il link al...
L'appuntamento per la Vicaria di Chivasso, mentre questa sera, 23 novembre, il ciclo si conclude a Locana
QUEGLI 11 CHILOMETRI PER CAPIRE - La pericope dei discepoli di Emmaus è il filo conduttore degli incontri per Catechisti - Il brano di San Luca può davvero essere considerato un “modello di catechesi”: fede ecclesiale, condivisa e celebrata.
Alla serata erano presenti i catechisti delle diverse parrocchie che con attenzione hanno cercato di fare tesoro delle parole del Direttore dell'Ufficio catechistico diocesano, Don Valerio D'Amico.
(Elisabetta Acide) – Nell’ ambito degli incontri organizzati dall’ Ufficio Catechistico...
CUCEGLIO - Riuscitissima missione in Friuli per fare conoscere i "presepi ant ij süch" - Il viaggio a Sutrio e Tolmezzo ha permesso la conoscenza e lo scambio di esperienze tra comunità unite nel segno del presepio - Tante iniziative in programma, per crescere insieme
Bellissima esperienza quella della Comunità di Cuceglio a Sutrio e Tolmezzo in Friuli Venezia...
GIUSEPPE BASSO – SCIENZIATO CHIVASSESE DALLE STRAORDINARIE CAPACITÀ DIVULGATIVE
Passeggiando per Chivasso, lungo quel tratto di viali dedicati a Giacomo Matteotti, ci si imbatte...
Per saperne di piùIVREA – La Madonna di Lourdes festeggia con noi Cristo Re – IL VIDEO CON L’ARRIVO DELLA SACRA EFFIGE
(elisa moro) – Tanti motivi di festa, di ricordo e di gioia nella solenne Celebrazione di...
Per saperne di piùIVREA – L’ultimo saluto a Valeriano Bertone
Sono state celebrate martedì pomeriggio in Duomo ad Ivrea, le esequie di Valeriano Bertone,...
Per saperne di piùPANATHLON IVREA – “Insuperabili”: il calcio per tutti senza limite di abilità
Una serata ricca di vere emozioni quella proposta dal Panathlon Ivrea la sera di giovedì 30...
Per saperne di piùLOCANA / VILLAR PEROSA – Volley: un minuto di rumore contro la violenza alle donne –
’ Acv Volley Locana ’ : ”minuto di rumore” in occasione della “ ” indetta dall’ONU per sabato 25...
Per saperne di piùPRIMA CATEGORIA B – Risultati 12^ giornata
Cigliano-Bajo La Serra 1-1 Livorno Ferraris Bianzè-Santhià 2-0 Ponderano-Gattinara 0-2 Valle Cervo...
Per saperne di piùPROMOZIONE B – I risultati 12^ giornata
Druentina-Venaria 2-1 Gassino SanRaffaele-Vallorco 0-0 Ivrea Calcio-Barcanova 1-0...
Per saperne di piùIVREA – 4 nuovi canonici per la cattedrale. Sono don Agreste, don Agrano, don Chianese e padre Menini
Domenica 19 novembre in Cattedrale è stata celebrata la solennità della Dedicazione e il ricordo...
Per saperne di piùPILLOLE DI MISSIONARIETA’ (di Filippo Ciantia) – I Due Leoni che sono in noi
Il 1° novembre, festa di Tutti i Santi, dopo una lunga e avventurosa vita, ci ha lasciati per il...
Per saperne di piùPAROLA DI DIO – “erano disperse nei giorni nuvolosi e di caligine” –
*** Ez 34,11-12.15-17 Dal libro del profeta Ezechièle Così dice il Signore Dio: Ecco, io stesso...
Per saperne di piùHa fatto di noi un popolo regale. Commento al Vangelo di domenica 26 novembre
(Ferdinando Zorzi) La grandiosa scena descritta da Gesù per la fine dei tempi è allo stesso tempo...
Per saperne di piùI Disturbi Specifici dell’Apprendimento non sono una vergogna né una malattia
Gentile dottoressa Terribili, leggo sempre volentieri i suoi interventi su questo giornale. Le...
Per saperne di piùCUCEGLIO – “Presepi ant ij such”: gemellaggio con Sutrio
Il 23 novembre 2022 resterà per sempre una giornata da ricordare per il paese di Cuceglio. Un anno...
Per saperne di piùCHIVASSO – Appuntamenti natalizi in musica
Saranno due gli appuntamenti natalizi organizzati dall’Associazione Contatto con il sostegno...
Per saperne di piùCANAVESE – Al cinema nel weekend
Cuorgnè, cinema Margherita Dal 23 al 27 novembre C’E’ ANCORA DOMANI Orario: feriali 18.30; sabato...
Per saperne di piùDream Scenario. Hai mai sognato quest’uomo?
Cosa c’è di più intimo dei nostri sogni? Quelli onirici, che accompagnano i nostri sonni? Eppure...
Per saperne di piùCANAVESE – Appuntamenti del weekend
AZEGLIO – “Innamoratamente O-restando Dante” La seconda stagione culturale organizzata da Artev...
Per saperne di piùIL DITO NELLA PIAGA (di Fabrizio Dassano) – Che cosa fa un gallo sottoterra?
Mentre ci prepariamo al paventato tracollo della viabilità cittadina per il rialzo del tunnel...
Per saperne di piùCOLDIRETTI PIEMONTE – Consumi: con guerra cambia il menù di 1 italiano su 3
Cambia il menù di oltre 1 italiano su 3, con il 35% dei cittadini che affronta la spesa quotidiana...
Per saperne di piùGiuseppe Basso, scienziato chivassese dalle straordinarie capacità divulgative
(Doriano Felletti) Passeggiando per Chivasso, lungo quel tratto di viali dedicati a Giacomo...
Per saperne di piùIl Piemonte non resti fanalino di coda in un quadro economico già a tinte fosche
Dopo i sindacati, anche la Confindustria ha lanciato l’allarme sulla stagnazione produttiva,...
Per saperne di piùEDITORIALE – Di fronte alla morte
Dobbiamo dirlo con coraggio che di fronte alla morte l’approccio spirituale conta quanto le cure...
Per saperne di piùEdizione 23 Novembre 2023
ANNO CIII – N° 44 You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega Log In. Non...
Per saperne di più

AIS PIEMONTE E REGIONE PIEMONTE - Insieme per celebrare il 1° dicembre un anno di Erbaluce con l’iniziativa “Tempo di Erbaluce”
L'Erbaluce ha come epicentro di produzione il comune di Caluso, ma si estende a una ristretta zona della provincia di Torino
Il primo dicembre, la sede regionale dell’Associazione Italiana Sommelier, situata a Torino in via...
SCHERMA - 1° Prova Paralimpica alle 6 Armi
Terzo Posto Per Marcellino Gioia a Massa
Terzo posto per Marcellino Gioia dell’Accademia Scherma Pinerolo nella gara di fioretto maschile...
INDAGINE INTERNAZIONALIZZAZIONE 2023 - Le imprese piemontesi nel panorama globale
Dal 2020 il 91% delle aziende regionali ha mantenuto o aumentato il proprio fatturato all’estero. Oltre il 38% ha rapporti commerciali con oltre dieci Paesi. Torino e Cuneo le province più attive. Voucher per fiere, Progetti Integrati di Filiera e Contratti di Sviluppo le agevolazioni più utilizzate
Negli ultimi tre anni il 55% delle imprese piemontesi dichiara che la propria quota di fatturato...
Anche la Leva 2006 ha portato una ventata di allegria, mentre si prepara al 18.mo compleanno
LOCANA / NUSIGLIE - Un successo la 36.ma edizione della "Esposizione caprina canavesana" - Giornata di valorizzazione del territorio e della sua economia - Sempre attesa la "bataja d'le crave" - Ci sono ancora giovani interessati all'allevamento caprino - Comunità in festa con loro -
L'ottimo pranzo, servito nella struttura riscaldata dell'area dalla Gastronomia Laboroi, ha deliziato il palato del folto pubblico presente.
LOCANA – Un successo, domenica 19 novembre, la 36.ma esposizione caprina Canavesana organizzata...
In Diocesi attesi anche gli appuntamenti di Villareggia (22 novembre) ed Ivrea (25 novembre): ne parliamo qui -
BORGO REVEL - La Festa di Santa Cecilia occasione per un abbraccio affettuoso al "capotavola" - La Parrocchia vanta una tradizione ormai consolidata di studio assiduo e intelligente della musica sacra, fondamentale per animare la Liturgia "quegli accenti fluivano nelle mie orecchie e distillavano nel mio cuore la verità" - LA GALLERY
In questo articolo anche un'ampia sintesi della biografia di Santa Cecilia
(Elisabetta Acide) – Inaugurata dal parroco don Valerio D’ Amico la tradizione di...
Nel corso della Santa Messa festiva anticipata di sabato 18 novembre, oggi, proprio come 45 anni fa
CASTELLAMONTE, DON ANGELO BIANCHI, SACERDOTE DA 45 ANNI - Il grazie affettuoso e sincero di tutta la comunità - IL VIDEO
Un grazie anche alla nonna Maria che "mi ha incamminato sulla strada della fede" - Ancora un esempio di quanto la famiglia possa fare per compiere la volontà di Dio -
(giancarlo guidetti) – La comunità di fedeli della cittadina canavesana in questo fine settimana (18 novembre) si è stretta attorno al suo Parroco Don Angelo Bianchi per festeggiarne i 45 anni di Ordinazione presbiterale....
PROMOZIONE B – I risultati 11^ giornata – L’Ivrea Calcio pareggia in trasferta contro il Cafasse
Pareggio esterno per la Rivarolese, il Lucento vince fuori casa
Gassino SanRaffaele-Druentina 2-3 Barcanova-Colleretto 2-1 Cafasse-Ivrea Calcio 2-2...
PRIMA CATEGORIA B - Risultati 11^ giornata – Vittoria interna per l’Ivrea Banchette, vince in trasferta la Valle Cervo Andorno
Sconfitta casalinga per il Bajo La Serra
Bajo La Serra-Valle Cervo Andorno 1-3 Centro Giov. Calcio Aosta Msp-Aosta 2-1 Gaglianico-Virtus...
PILLOLE DI MISSIONARIETA' di FILIPPO CIANTIA
LA LETIZIA DELL'AMORE
Prima di diventare sacerdote, monaco e poi vescovo di Tours, Martino fu militare nella guardia...