
Commento al Vangelo di domenica 7 marzo
III DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO B) Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere (Sem. Antonio Parisi) San … Leggi il seguito… Commento al Vangelo di domenica 7 marzo
III DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO B) Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere (Sem. Antonio Parisi) San … Leggi il seguito… Commento al Vangelo di domenica 7 marzo
(Graziella Cortese) “Il paziente inglese” è l’adattamento cinematografico del romanzo omonimo, scritto da Michael Ondaatje letterato originario dello Sri Lanka … Leggi il seguito… Il paziente inglese
L’unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.537 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 7,3% … Leggi il seguito… Coronavirus Piemonte: l’ultimo bollettino di ieri
Venerdì verranno introdotte misure più restrittive per i gradi inferiori nelle aree dove l’incidenza dei contagi supera la soglia di … Leggi il seguito… Scuola: da lunedì 8 marzo in Piemonte dad per seconde/terze medie e superiori
Sono 10.280, tra cui 6.358 ultraottantenni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri, mercoledì, all’Unità … Leggi il seguito… 10.280 vaccinati contro il Covid in Piemonte, compresi 6.358 ultraottantenni.
I dati di gennaio della raccolta differenziata stanno destando qualche preoccupazione. All’inizio di quest’anno siamo arrivati come territorio a poco … Leggi il seguito… Società Canavesana Servizi: peggiorano i dati della raccolta differenziata del territorio
È stata appena firmata l’ordinanza regionale che da domani alle ore 19 inserisce in zona rossa 14 Comuni collegati al … Leggi il seguito… In Piemonte altri 14 comuni in zona rossa
Sono 41, cioè il 48,2% degli 85 campioni piemontesi prima analizzati e selezionati dai laboratori della Regione e poi sequenziati … Leggi il seguito… È del 48,2% la stima della prevalenza in Piemonte delle varianti inglesi. Assente la variante brasiliana e sud africana
Dal 16 marzo tocca ai disabili ospiti nelle strutture residenziali e semi-residenziali” Sono 10.173, tra cui 6.273 ultraottantenni, le persone … Leggi il seguito… 10.173 vaccinati contro il Covid ieri in Piemonte
Fino al 31 marzo le organizzazioni di volontariato non profit, che svolgono attività di Protezione civile in Piemonte e Valle … Leggi il seguito… Covid. Aperto fino al 31 marzo il bando della Fondazione CRT per i nuovi mezzi della Protezione civile
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale per contrastare la produzione e la vendita di sostanze … Leggi il seguito… Carabinieri sequestrano casolare adibito a serra per la coltivazione della marijuana, con all’interno circa 600 piante di cannabis
112 milioni di euro destinati alla Regione per il rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico locale su gomma. 112 milioni … Leggi il seguito… Mobilità sostenibile, approvato il piano regionale per la sostituzione dei bus inquinanti
Si è concluso venerdì scorso, con il via libera della Giunta regionale, il percorso iniziato nel febbraio 2020 a Bergamo, … Leggi il seguito… Qualità dell’aria in Piemonte, partono dal 1° marzo le nuove misure straordinarie
Da lunedì 8 marzo, nella stanza gialla dello ZAC! sarà possibile farsi aiutare nello studio da un tutor dell’apprendimento, esperto … Leggi il seguito… Sostegno allo studio e interventi educativi con il progetto Take it EASI: educare, ascoltare, studiare, insieme. Se ne occupa lo ZAC!
Sono 9.782, tra cui 6.514 ultraottantenni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid ieri domenica 28 febbraio … Leggi il seguito… 9.782 vaccinati contro il Covid domenica in Piemonte, compresi 6.514 ultraottantenni.