Il Pastore della Chiesa canavesana ha accolto l'invito del Parroco Don Alberto Carlevato
LA LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO DI IVREA, RIFERIMENTO SICURO DI SINODALITA' AUTENTICA ED EFFICACE - La Prof. Elisabetta Acide "entra" nel documento dato alla Diocesi da Mons. Edoardo Cerrato e ne illustra i molteplici valori e insegnamenti -
Allegato all'articolo il testo integrale della Lettera Pastorale 2022 - 2023
(Elisabetta Acide ) – Nella lettera pastorale alla Diocesi per l’anno 2023-2024, Mons...
IVREA, PADRE SAMUELE MENINI, PARROCO DELLA CATTEDRALE DI S.MARIA ASSUNTA E DELLA PARROCCHIA DI SAN GRATO - Solenne e gioiosa Liturgia in Duomo per l'ingresso del nuovo Parroco - Il Vescovo ha voluto che fosse proprio il giovane Sacerdote a presiedere la Liturgia, come segno ulteriore di affidamento della comunità - Il VIDEO con, integrale, l'omelia di Mons. Edoardo Cerrato e un'ampia sintesi della Celebrazione -
Sarà affiancato da due Vice Parroci, Don Giuseppe Sciavilla e Don Graziano De Crescenzo
(elisa moro) – “Per me infatti il vivere è Cristo e il morire un guadagno” (Fil. 1, 21): più volte sono risuonate le parole dell’Apostolo Paolo nel corso della solenne liturgia di ingresso da Curato della Cattedrale di...
Non sono mancati momenti di divertimento, senza dimenticare che una buona cucina unisce sempre le persone
FORNOLOSA DI LOCANA - “San Michele Arcangelo è il combattente esemplare contro il male, contro il maligno che cerca di disgregare la famiglia di Dio" - Forte richiamo alle verità fondamentali della Fede cristiana, nella Festa di San Michele - L'omelia del Parroco Don Dario Bertone ascoltata con viva attenzione
Al termine della santa messa, animata dalla cantoria, i fedeli, il parroco don Dario, il sindaco Mauro Peruzzo, l'amministrazione comunale e le Forze dell’Ordine si sono uniti in processione con la statua del santo patrono San Michele.
https://www.risvegliopopolare.it/wp-content/uploads/2023/09/WhatsApp-Video-2023-09-25-at-18.16.45.mp...
Molto significativa anche la condivisione di tutti i momenti da parte delle Autorità civili e militari, a testimonianza di una unità di intenti per il bene comune -
RIVAROLO CANAVESE, GIORNI DI GRANDE FESTA PER LA CHIESA RIVAROLESE - Nello scorso fine settimana due momenti importanti, segni concreti di grande vitalità - Celebrato il giubileo del Gruppo Scout "Rivarolo 1", attivo da 50 anni, con il Card. Arrigo Miglio - Domenica, S.Messa solenne e processione per il Patrono San Michele - LA GALLERY
Ha ulteriormente impreziosito questo momento di vita ecclesiale, la ricorrenza dei 50 anni di matrimonio dei Coniugi Pietro Crediddio e Maria Leone
Fine settimana, quello appena trascorso, in cui la Chiesa rivarolese è stata protagonista. Prima...
Integrale, il testo dell' "Omelia di Manila" tenuta il 29 novembre 1970 da San Paolo VI
IO DEVO CONFESSARE IL SUO NOME: GESU' E' IL CRISTO, FIGLIO DI DIO VIVO - Catechesi di Mons. Edoardo A. Cerrato sulla figura di Papa Paolo VI - Tenere lo "sguardo fisso su Gesù" per non perdere la strada -
Non sarei mai venuto da Roma fino a questo Paese estremamente lontano, se non fossi fermissimamente persuaso di due cose fondamentali: la prima, di Cristo; la seconda, della vostra salvezza.
“Non sarei mai venuto da Roma fino a questo Paese estremamente lontano, se non fossi fermissimamente persuaso di due cose fondamentali: la prima, di Cristo; la seconda, della vostra salvezza. Di Cristo! Sí, io sento la necessità...
Hanno concelebrato il Vescovo di Biella Mons. Roberto Farinella, Don Luca Meinardi, Don Marco Marchiando, Don Massimiliano Marco
OROPA, CINQUE PARROCCHIE AI PIEDI DELLA MADONNA NERA - Si è rinnovata anche quest'anno la bella tradizione del pellegrinaggio di Agliè, Cuceglio, Ozegna, San Giorgio, San Giusto - Integrale in VIDEO l'omelia del Card. Arrigo Miglio: chiamati ad una scelta di conversione interiore vero la religione della gioia, sapendo di essere Chiesa in una società che cambia -
Non si è mancato di ricordare la ricorrenza della memoria liturgica di San Pio da Pietrelcina -
Passare dalla religiosità vissuta come obbligo, in tempi passati non di rado anche permeata dalla “paura”, a quella che sperimenta la gioia per la scelta di libertà che il Padre ci propone. Questo il primo cammino di conversione...
Il 23 settembre 1968 nasceva al Cielo il Santo Frate di San Giovanni Rotondo - La Chiesa lo ha proclamato Santo nel 2002 -
IVREA, BELLA FESTA IN SAN MAURIZIO PER RICORDARE SAN PIO DA PIETRELCINA - Tanta gente ha accolto l'invito del Gruppo di preghiera "Maria Santissima del Monte Stella" - Processione per le vie della città e S.Messa solenne presiedute dal Vescovo di Biella, Mons. Roberto Farinella - Il VIDEO e la GALLERY
Celebrato anche l'anniversario di matrimonio dei Coniugi Biagio ed Anna Maria
Una domenica, quella appena passata, che pare essere la dimostrazione “plastica”, se è permesso dire così, (ma forse è meglio dire “vivente”) di come la Chiesa sia viva e vitale. Tanti appuntamenti in tutta la Diocesi,...
PRIMA CATEGORIA B – Risultati della 4^ giornata
Aosta Calcio-Quaronese 2-0 Gaglianico- Centro Giov. Calcio Aosta Msp 2-1 Gattinara-Valle Elvo 0-0...
Per saperne di piùPROMOZIONE B – I risultati della 4^ giornata
Barcanova Calcio-Venaria Reale 3-1 Cafasse Balangero-Quincinetto Tavagnasco 0-2 Colleretto G....
Per saperne di piùPAROLA DI DIO – “Nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi…”
Ez 18, 25-28 Dal libro del profeta Ezechièle Così dice il Signore: “Voi dite: “Non è...
Per saperne di piùBOSCONERO – Ripartono i corsi dell’Officina dell’Arte
Dopo una pausa dovuta all’emergenza sanitaria, l’Officina dell’Arte di Bosconero annuncia il...
Per saperne di piùCAMBIA-MENTI – A Ivrea l’Assemblea Pubblica di Confindustria Canavese
“Cambia-Menti” è il titolo scelto da Confindustria Canavese per la sua Assemblea pubblica che si è...
Per saperne di piùPOSTE ITALIANE – In provincia di Torino da lunedì 2 ottobre in pagamento le pensioni del mese
Poste Italiane comunica che in tutti i 419 Uffici Postali della provincia di Torino le pensioni...
Per saperne di piùTEATRO DI BOSCONERO – Presentazione spettacoli stagione 2023/24
L’Associazione Culturale l’Officina dell’Arte – in collaborazione con il Comune di...
Per saperne di piùALICE CASTELLO – Concerto della rassegna Musica: un ponte tra Canavese e Biellese
Prosegue la rassegna organistica “Musica: un ponte tra Canavese e Biellese”, promossa...
Per saperne di piùMAZZE’ – Sabato pomeriggio il Vescovo celebra la S.Messa di Trigesima per Don Sandro Giovannone
(don alberto carlevato) – Quando, il 30 agosto scorso, alle 18 e 20 circa, ho ricevuto la...
Per saperne di piùCANAVESE – Gli appuntamenti del weekend
AGLIÈ – La Festa d’Autunno Grande appuntamento targato Pro Loco (in collaborazione con il Comune),...
Per saperne di piùDIETRO LO SCHERMO – L’ultima luna di settembre
La luce e il paesaggio: sono molto importanti nel film del regista Amarsaikhan Balžinnămyn, così...
Per saperne di piùVERCELLI, ISOLA – Si apre la dolorosa giornata di lutto per i 5 Lavoratori morti a Brandizzo
Hanno scelto, per dargli l’addio, la conzone “Guerriero” di Marco Mengoni. I compagni di lavoro di Giuseppe Saverio Lombardo che oggi sono qui, alla Parrocchia di Sant’Antonio da Padova all’Isola di Vercelli, hanno capito tutto....
Per saperne di piùDon Ilo Vignono, l’attenzione agli ammalati e ai moribondi e la cultura millenaria della Diocesi di Ivrea (di Fabrizio Dassano)
La recente scomparsa di Giancarlo Ormea a 82 anni porta il pensiero all’Archivio Diocesano di...
Per saperne di piùIL DITO NELLA PIAGA – Le galline vedono a 300 gradi, noi solo a 200
Superato il fatidico equinozio, lentamente ma inesorabilmente scivoliamo verso il cambio dell’ora....
Per saperne di piùPILLOLE DI MISSIONARIETA’ – Milano al Femminile
La “Settimana della Moda” di Milano, meglio nota come Milano Fashion Week, è nel pieno del suo...
Per saperne di piùMa poi si pentì e vi andò. Commento al Vangelo di domenica 1° ottobre
(Ferdinando Zorzi) Il centro della scena del Vangelo di questa domenica è occupato da due gruppi...
Per saperne di piùAlzheimer: riconoscerlo presto, rallentarlo, evitare l’isolamento
Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dedicata, abbiamo ricordato le persone che...
Per saperne di piùEffetto elezioni europee: M5S decide dove stare, la Schlein a mani vuote, il destra-centro procede in ordine sparso… E i veri problemi degli italiani?
Due novità di rilievo nell’agitata politica italiana: il M5S, con Grillo e Conte, ha...
Per saperne di piùEDITORIALE – Portami a casa
Pochi sanno che nel nostro Paese è possibile dare disponibilità per l’accoglienza in casa di...
Per saperne di piùCONFERENZA EPISCOPALE PIEMONTESE – I Vescovi riuniti per la sessione autunnale
Nel corso della sessione autunnale, tenutasi il 12 e 13 settembre scorsi presso il santuario di...
Per saperne di piùEdizione 28 Settembre 2023
ANNO CIII – N° 36 You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega Log In. Non...
Per saperne di piùLORETO – Un bel gruppo di Chivasso al pellegrinaggio Oftal alla Santa Casa
E’ in corso in questi giorni il pellegrinaggio dell’Oftal a Loreto, presieduto da Mons. Gian...
Per saperne di più

La comunità parrocchiale, gestita, di anno in anno, ècresciuta a tal punto da meritare il riconoscimento unanime di quanti partecipano all’attività che si svolge in parrocchia a tutti i livelli.
BORGO REVEL - I parrocchiani di S.Anna festeggiano il IX anno di Ordinazione presbiterale del Parroco Don Valerio D'Amico - Questa felice ricorrenza richiama tutto il popolo di Dio e la nostra comunità a rendere grazie per il dono inestimabile del sacerdozio ministeriale -
La ricorrenza è stata ricordata domenica 24 settembre a Borgo Revel, quando abbiamo celebriamo la XXV ° Domenica del Tempo Ordinario e il Vangelo parlava di “operai nella vigna” a qualunque ora.
(Elisabetta acide) Ancora un “anniversario” con don Valerio, quello della sua ordinazione...
RIVAROLO - Anniversario del gruppo Scout
RIVAROLO – Grande festa sabato scorso a Rivarolo per l’atto finale delle celebrazioni per il 50°...
RIVAROLO - Festa San Michele
RIVAROLO – Una corposa e sentita partecipazione di tanti fedeli ha contrassegnato domenica scorsa...
di FABRIZIO DASSANO e DORIANO FELLETTI
Una primadonna canavesana: Teresa Belloc
Fu una virtuosa del bel canto del teatro d’opera
A San Giorgio Canavese il teatrino civico porta il suo nome
Un rinnovato interesse si respira intorno ad una cantante che ha profondamente segnato la storia...
Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO - Letture dalla Liturgia di domenica 24 settembre - "Così i primi saranno ultimi e gli ultimi, primi" - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide -
Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all'alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna
Is 55, 6-9 Dal libro del profeta Isaìa Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo,...
Giovani artisti in erba: quest’anno è stata la volta di Alessandro Livadariu al pianoforte e di Martina Teanio al violino, ma anche del maestro di liuto Alessandro Pisa.
BORGO D'ALE - Arte e Musica alla Chiesa del Clivolo - Rassegna di alto valore contenutistico, occasione per presentare Artisti che si stanno facendo onore - IL VIDEO
Il Quartetto eporediese di archi, composto dai maestri Marina Martinova (violino), Annalisa Signora (violino), Fabrizio Montagner (viola) e Lorena Borsetti (violoncello) ha realmente incantato il pubblico,
(elisa moro) – Un pomeriggio carico di emozioni quello vissuto nella splendida cornice romanica della Chiesa del Clivolo, poco distante dal centro abitato di Borgo d’Ale. Domenica scorsa si è, infatti, tenuta la 31.ma...
Con loro Don Massimiliano Marco - Arrivati ai piedi della Madonna Nera, troveranno molti altri pellegrini che stanno viaggiando in pullman
CUCEGLIO, AGLIE', SAN GIORGIO, OZEGNA - Partiti puntuali da Andrate alle 5 di questa mattina, 23 settembre, i pellegrini diretti ad Oropa - Alle 12, in Basilica antica, S.Messa presieduta dal Card. Arrigo Miglio -
Ormai una bella tradizione concepita dalla sollecitudine pastorale di Don Luca Meinardi
Sono partiti puntuali questa mattina, 23 settembre, alle 5 da Andrate, i pellegrini diretti ad...
Domani a Torre Polidoro, dove avvenne la barbara esecuzione, la commemorazione ufficiale alla Presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella
SALVO D'ACQUISTO - Ottant'anni fa il sacrificio del Servo di Dio, Vicebrigadiere dell'Arma - Offrì la propria vita in olocausto chiedendo ai nazisti di risparmiare quella di 22 civili oggetto di rastrellamento per rappresaglia -
Questa sera alle 22,30 su Rai Storia (canale 54) l'intervista al Dott. Alessandro D'Acquisto
Domani, 23 settembre, ricorrono gli 80 anni dalla morte del Servo di Dio, Vicebrigadiere Salvo...