Il pellegrinaggio di domenica 6 luglio al santuario della Madonna del Truc situato a Noasca, in alta Valle Orco, Chiesa Giubilare per la giornata, dedicato alla Visitazione di Maria a Santa Elisabetta, ha richiamato numerosi fedeli desiderosi di partecipare a una giornata di intensa spiritualità.

S.E. Mons. Daniele Salera, vescovo di Ivrea, con passo solenne, accompagnato dal vicecancelliere Paolo Chiabotto,  si è avviato a piedi lungo il sentiero che conduce al Santuario e all’arrivo è stato accolto dagli applausi festosi dei fedeli.

La comunità locale ha potuto partecipare alla celebrazione eucaristica concelebrata dal vescovo Daniele e da don Dario Bertone, parroco delle Comunità Parrocchiali Alta Valle Orco, presenti alla funzione il sindaco di Noasca Domenico Aimonino, il presidente del Parco Mauro Durbano oltre a tanti pellegrini.

L’omelia del vescovo è stata particolarmente apprezzata, suscitando riflessione e unità tra i partecipanti.

L’atmosfera di festa è stata arricchita dalla presenza di bambini e ragazzi, che hanno avuto l’opportunità di leggere le sacre scritture, servire all’altare, portare la statua della Madonna, contribuendo a dare vita alla celebrazione.

I canti i eseguiti dalla cantoria hanno elevato ulteriormente il clima di devozione, rendendo il momento ancora più memorabile.

Per facilitare la partecipazione di tutti, la funzione religiosa è stata trasmessa in diretta streaming, permettendo a coloro che non hanno potuto raggiungere il santuario di unirsi in preghiera da remoto.

Questo gesto ha sottolineato l’importanza della comunità nella fede, anche oltre i confini fisici.

Al termine della Messa, i pellegrini hanno preso parte a una processione attorno al santuario, durante la quale Mons. Daniele ha impartito una benedizione speciale ai bambini presenti, un momento toccante che ha suscitato gioia e commozione.

Il parroco Don Dario ha ringraziato tutti i presenti, i benefattori e tutti i volontari che con costanza e impegno si adoperano per pianificare interventi di valorizzazione del santuario e programmi culturali per arricchire l’esperienza dei visitatori.

Il delizioso pranzo, preparato con cura dal gruppo “Amici del Santuario della Madonna del Truc“, ha chiuso splendidamente la giornata, così come la tradizione dei campeggiatori, che hanno animato la vigilia con il rosario e il ricordo degli antichi mortaretti, mantenendo viva la memoria di tradizioni storiche e spirituali.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***