(fabrizio conto) – Anche quest’anno si è rinnovata la ormai più che novantennale (7 agosto 1934 – 7 agosto 2025) tradizione che vede celebrare l’anniversario della posa della Santa Croce sulla vetta del Monte (Punta) Quinzeina, cima geograficamente collocata nei territori di Frassinetto e Castelnuovo Nigra, a 2.344 metri sul livello del mare.

Un momento di preghiera, raccoglimento, riflessione che vede sempre un’ampia partecipazione di popolo, particolarmente dalla Valle Orco, Soana, Valle Sacra, ma che è un punto di riferimento per tutta la Diocesi.

Ieri, 7 agosto, un folto gruppo di persone ha così affrontato la salita per questo appuntamento che vede nella figura di Don Valerio D’Amico una personalità particolarmente capace di parlare ai cuori dei valori spirituali, ma anche ed in particolare di diffondere con messaggi persuasivi quelli della montagna, coniugando l’idea di una “ascesa” materiale con quella spirituale, nella mai desueta simbologia che vede nella “vetta” la meta, quella delle cime, come quella cui aspira il credente.

Nel video che volentieri offriamo ai nostri Lettori, insieme a qualche momento della Liturgia “in quota”, merita ascoltare proprio l’omelia dettata da Don Valerio, che è riproposta integralmente.

Buona visione e buon ascolto.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***