Locana lunedì 8 settembre ha ospitato una significativa celebrazione in onore della Natività di Maria, presieduta dal vescovo di Ivrea S.E. Mons. Daniele Salera, alla presenza dei parroci don Sergio Noascone e don Dario Bertone, del diacono Elio Blessent, che ha toccato i cuori dei tanti fedeli presenti.
Durante la messa, il vescovo ha colto l’occasione per ricordare i quarant’anni di sacerdozio del parroco di Locana Don Sergio, un momento di gratitudine e riconoscimento per il suo instancabile operato.
Nell’omelia, Mons. Daniele ha rievocato la nascita di Maria, che si celebra l’8 settembre, sottolineando la sua importanza come Madre del Salvatore: “La nascita di Maria rappresenta una prima Luce a cui seguirà la grande Luce di Cristo.
Con la festa di Maria ricordiamo la vittoria definitiva del bene sul male, della speranza sulla disperazione.”
“Quella di Maria è stata una nascita normale, i suoi genitori erano come tutti gli altri, Maria era una bimba come tutte le altre”, ha affermato il Vescovo Daniele nell’omelia, “ma è diventata la Madre del Salvatore”.
Preservata dal peccato originale proprio in previsione della divina maternità.
È stata un’affermazione potente, con la quale ha invitato i presenti a riflettere sulla bellezza dei momenti quotidiani che, seppur considerati insignificanti, diventano parte di un disegno divino quando affidati a Dio.
“La sofferenza e le difficoltà” ha aggiunto Monsignor Salera “devono essere riconsegnate al Signore con fiducia e in questo modo anche nei momenti bui possiamo trovare una luce, la Luce di Cristo”.
Al termine della celebrazione, una suggestiva fiaccolata ha illuminato le vie del paese, con la ssacra effige di Maria portata in processione e una bella scritta luminosa realizzata dal gruppo “Le ragazze creative”.
I ringraziamenti del parroco don Sergio alle autorità, all’amministrazione comunale, al presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso, ai collaboratori parrocchiali, alla cantoria, ai tesorieri delle cappelle delle frazioni di Locana, ai chierichetti, alla pro loco e a tutti i numerosi presenti hanno concluso la funzione.
“È stata davvero una serata indimenticabile, di comunità e spiritualità, che porteremo nel cuore.
In poche parole, è stato un momento di unità e celebrazione che non dimenticheremo facilmente!” commentano i fedeli presenti al termine di una solenne celebrazione in una gradevole serata di fine estate.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***