Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30 presso le Sale Espositive del Seminario vescovile di Ivrea, via Varmondo 28, verrà inaugurata la Mostra: “La Diocesi di Ivrea passato e presente – dalle fotografie di Secondo Pia a oggi”. Interverranno S.E. Mons. Daniele Salera, Vescovo di Ivrea; Corrado Azzollini Soprintendente Archeologia, Belle Arti d Paesaggio della Città Metropolitana di Torino; Gian Maria Zaccone, Direttore del Centro Internazionale di Studi della Sindone curatore della Mostra insieme a Giulia Michela Demaria.
LA DIOCESI DI IVREA TRA PASSATO E PRESENTE
Secondo Pia (1855-1941), fotografo per diletto, come amava definirsi, fu uomo di profonda cultura, figura poliedrica di giurista, amministratore pubblico e soprattutto appassionato fotografo d’arte e architettura storica.
Rimasto giustamente celebre per aver eseguito la prima fotografia della Sindone nel 1898, fu però soprattutto un preparato e puntiglioso studioso del patrimonio culturale di Piemonte e Valle d’Aosta.
Il Museo della Sindone possiede una gran parte delle stampe di prova delle fotografie, ma soprattutto l’intera raccolta di tutti i provini corredati di descrizioni tecniche fotografiche, insieme ad annotazioni storiche sul sito e sullo stato di conservazione delle opere.
La ricerca ha selezionato gli scatti dei siti, religiosi e non, appartenenti al nostro territorio Diocesano, interessando i comuni di Ivrea, Agliè, Montalto Dora, Pont Canavese, Settimo Vittone, Sparone, Chivasso e San Benigno, messi a confronto con la situazione attuale del sito, attraverso le fotografie eseguite da Osvaldo Marchetti per l’occasione, cercando di riproporre lo stesso punto di vista della fotografia originale, con esiti molto interessanti.
L’allestimento della Mostra ha messo in atto, grazie alla collaborazione dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Ivrea, anche un sistema di didascalie multimediali che faranno da supporto a quelle classiche.
Mediante la messa a punto di QR code leggibili dallo smartphone si rimanda infatti alle tracce audio relative agli appunti di Pia, così da poterle ascoltare in autonomia.
La Mostra rimarrà aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 27 settembre al 26 ottobre, il sabato e la domenica dalle 14.30 alle 17.30.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***