Dopo il successo della prima opera, in via Selva, inaugurata alla presenza delle scuole, una nuova cabina di E-Distribuzione nel Comune di Alice Castello si è trasformata in una tela a cielo aperto.

Protagonisti di questa iniziativa sono stati: l’artista, Dario Lauria; E-Distribuzione; l’associazione “Sogni Scalzi” e l’amministrazione comunale.

La street art si intitola “Tra le righe” ed è stata realizzata, appunto, da Dario Lauria, nella zona del salone polivalente di Alice Castello.

L’inaugurazione è avvenuta lunedì 13 ottobre nel piazzale antistante la cabina e hanno partecipato un’ottantina di studenti.

Dopo i discorsi inaugurali, gli studenti hanno fatto due laboratori sul tema della connessione digitale.

Il murales vuole essere una riflessione sul rischio di un’omologazione del pensiero e sull’eccessiva dipendenza dalla tecnologia.

L’opera raffigura un bambino che, invece di delegare la memoria e l’immaginazione a uno smartphone, scopre un libro. Aprendolo, la sua mente si illumina, rompe gli schemi e trasforma il mondo grigio circostante in un’esplosione di colori.

Il messaggio è chiaro: la lettura è la chiave per aprire la mente e per costruire un futuro non predefinito, ma ricco di creatività e possibilità.

“Ringrazio tutto lo staff di sogni Scalzi, oltre ad E-Distribuizione e dell’amministrazione, tutti i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato cogliendo a pieno il senso ed il significato del murales realizzato – commenta l’artista Dario Lauria -. Non c’è gioia più grande nel pensare di trasmettere un’idea attraverso un disegno e sentirsela raccontare dai giovani studenti”.

All’inaugurazione erano presenti: Giovanna Giordano, consigliera comunale; Fabiola Vecchio, presidente dell’associazione “Sogni Scalzi”; Emilio Guido responsabile per E-Distribuzione; Gian Luca Molino, Affari istituzionali Enel e l’artista Dario Lauria.

Redazione Web

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie