Per il 105° compleanno di questo giornale è arrivata una gradita sorpresa, non del tutto inattesa, ossia il completamento della digitalizzazione de Il Risveglio Popolare dal 1920 ad oggi. Cento cinque anni di parole, volti, battaglie e speranze. Non festeggiamo solo un compleanno ma un passaggio importante dove la nostra storia, pagina dopo pagina, entra a far parte della memoria viva del Piemonte e diventa accessibile a tutti.

È un dono che condividiamo con i nostri lettori, con le comunità civili ed ecclesiali di tutto il territorio, con i ricercatori, gli insegnanti, gli studenti, i sacerdoti e con chiunque vorrà sfogliare dal proprio computer un secolo abbondante di storia locale, di società e di fede raccontata con passione e tenacia.

Ogni numero, ogni titolo, ogni fotografia che vi troverete sono un frammento del nostro essere territorio, un grande album collettivo, un mosaico di persone e storie. Il progetto di digitalizzazione dei giornali del Piemonte era partito anni fa, e nel maggio scorso aveva già digitalizzato oltre 5 milioni di pagine, ora pubblicate in buon ordine sul portale gratuito www.giornalidelpiemonte.it.

Un progetto promosso dal Consiglio regionale del Piemonte, un unicum a livello nazionale per ampiezza, accessibilità e valore documentale, con un contributo anche della Cep per la digitalizzazione dei settimanali diocesani.

Disporre di 105 anni di storia è restituire alla gente la possibilità di consultare le oltre 5mila edizioni pubblicate, ritrovare volti e rileggere le voci delle comunità, scoprire come il territorio è cambiato, attingere ad una fonte diretta, disporre di un materiale autentico.

Aver digitalizzato Il Risveglio Popolare significa garantirgli un futuro, consegnarlo alle generazioni che verranno, senza mai dire addio alla carta, perché la carta del passato continua a parlare al presente e parlerà ancora al futuro.

Un futuro che dipenderà anche da chi lo legge oggi. Abbonarsi significa custodire la memoria e tenere viva una voce capace di raccontare le persone, le storie e i valori che ci uniscono, e aperta al mondo. La nostra storia corre oltre i 105 anni, continua oggi con ciascuno di voi.