(pietro marchiandi) – “Chi non si forma, si ferma”.

È questo lo spirito che anima il percorso di formazione Animatori rivolto ai ragazzi della scuola superiore delle Parrocchie di San Giacomo e San Michele di Rivarolo Canavese.

Un cammino prezioso, che da ottobre a maggio accompagna una trentina di giovani desiderosi di mettersi in gioco, crescere umanamente e spiritualmente, e imparare a diventare protagonisti attivi della vita dell’Oratorio.

Gli incontri si svolgono ogni due settimane, il venerdì sera, dalle 20.45 alle 22, negli spazi dell’Oratorio di San Michele.

A guidare i ragazzi in questo percorso ci sono il Viceparroco Don Antonio Luca Parisi, il Diacono Simone Mezzano e l’Educatore Alessandro Elia, che con entusiasmo, passione e competenza affiancano i giovani nelle varie tappe della formazione.

Il cammino, fino al periodo di Natale, è strutturato in tre momenti fondamentali, pensati per accompagnare gli adolescenti in una crescita equilibrata tra interiorità, testimonianza e servizio.

La prima tappa è quella della testimonianza, proposta attraverso le figure di Gianluca Firetti e David Buggi: due giovani che, con la loro storia di fede vissuta nella fragilità e nel coraggio, diventano esempio concreto di come il Vangelo possa trasformare la vita.

Riflettere sulle loro esperienze aiuta gli Animatori in formazione a comprendere che servire gli altri non è solo un compito tecnico, ma nasce da un cuore capace di ascoltare, accogliere e donarsi.

La seconda tappa riguarda la preghiera, approfondita attraverso due momenti di Lectio Divina sui brani della Genesi (Gen 1, 1-5 e Gen 1, 6-31). I ragazzi sono invitati a riscoprire la bellezza della Parola di Dio come luce che orienta le scelte, dà senso al proprio cammino e aiuta a costruire relazioni autentiche, fondate sul rispetto e sulla gratuità.

La terza tappa è dedicata all’animazione, cuore del servizio oratoriano.

Qui i giovani imparano concretamente a organizzare e gestire eventi comunitari, come la festa di inizio anno e la festa di Natale: un laboratorio di responsabilità, collaborazione e creatività, dove ogni ragazzo può scoprire i propri talenti e metterli a disposizione del gruppo.

Il percorso Animatori non è solo una serie di incontri: è un investimento sulla crescita dei giovani, sulla loro capacità di diventare adulti solidi, responsabili e capaci di donarsi. Perché davvero, come ricorda il motto che accompagna il cammino, “chi non si forma, si ferma”.

E questi ragazzi, insieme alle loro comunità, hanno scelto di camminare.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***