(elisa moro) – Una serata, quella di sabato 9 dicembre, di profondo orgoglio per Alice Castello e di grande qualità artistica e culturale: così si è presentata la rivisitazione, promossa dalla Banda Musicale “Dante Lepora” e dall’associazione teatrale “Racconti”, della celeberrima opera verdiana “La Traviata”.

Un’opera a tre atti, eseguita per la prima volta il 6 marzo 1853, incentrata sul testo di Alexandre Dumas, “La signora delle camelie”, e considerata, dagli studiosi di Verdi, come parte di una “trilogia popolare”, assieme a “Il trovatore” e a “Rigoletto”.

Da un’intuizione dell’indimenticabile Maestro della Banda di Alice, Carlo Salussolia, è nata l’idea di riproporre in chiave teatrale, con parti bandistiche, alcune delle opere verdiane e non solo, in modo da diffondere questo patrimonio culturale.

Dopo 45 anni dalla precedente edizione, avvenuta nel 1978, e davanti ad un numerosissimo pubblico, radunatosi nel salone polivalente nonostante l’improvviso ed inaspettato acquazzone, gli attori (molti giovanissimi) e la Banda musicale hanno incantato i presenti, regalando intense emozioni, grazie anche alla scenografia e alla cura dei particolari, come si può vedere nel video che volentieri offriamo ai Lettori.

***