Sabato 17 febbraio 2024 alle 16.00 Marco Zenone presenterà il suo libro ad Alice Castello, presso la Biblioteca Comunale.

La pubblicazione si intitola Non ti voglio (Effedì Edizioni, Vercelli), ed è un romanzo che prendendo spunto da alcuni accadimenti personali affronta l’argomento del diabete tipo 1, la malattia di cui l’autore soffre dall’infanzia.

Non ti voglio racconta la storia d’amore tra il giovane Enzo – un alter ego di dell’autore anch’egli diabetico dalla tenera età – e Arianna, una ragazza per la quale il diabete tipo 1 è una realtà conosciuta solo attraverso i tanti luoghi comuni che purtroppo accompagnano ancora questa malattia, di cui si parla poco e in maniera approssimativa.

Il libro tocca anche un aspetto spesso trascurato, la discriminazione e lo stigma a cui in alcune circostanze è soggetto chi ne soffre.

Uno dei motivi conduttori del romanzo è l’autoironia, con la quale Marco racconta una vicenda che potrebbe capitare a qualsiasi diabetico con una prospettiva inusuale, leggera e ironica, dando spazio a considerazioni e situazioni dai risvolti divertenti e inserendola in un contesto di finzione.

Il libro ha ottenuto l’attenzione delle principali riviste di diabetologia ed è stato scelto dalla Casa Editrice per partecipare all’Independent Grand Tour 2021, una rassegna dedicata all’editoria indipendente piemontese, la cui tappa finale si è tenuta al Salone Internazionale del Libro di Torino.

Marco Zenone è nato a Galliate nel 1973 e vive a Oleggio, in provincia di Novara.

Lavora come impiegato e in passato ha collaborato con la “Compagnia Teatrale di Ispra” (Varese) recitando in due commedie, in un documentario sulla Grande Guerra e prendendo parte a diversi reading.

Soffre di diabete tipo 1(insulinodipendente) dal 1978, quando non aveva ancora compiuto cinque anni, e il tema della sua patologia è trattato in modo molto originale in Non ti voglio (Edizioni Effedì), il suo romanzo d’esordio che, assecondando l’amore per la letteratura, ha dato alle stampe nel 2020.

 

***

Come fare per restare sempre aggiornati su ogni notizia che pubblica l’edizione web del Risvegliopopolare.it?

Il modo più pratico è quello di iscriversi alla nostra

pagina Facebook – clicca qui –

così che siate subito avvisati delle novità.

Ciascuno di Voi (ogni Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

335 8457447

***

Redazione Web