Apolide Festival torna a casa (dove tutto era cominciato, come Alpette Rock Free Festival) per il terzo appuntamento del nuovo format “Apolide Drops”, che oggi, domenica 9 ottobre animerà l’Alpe Musrai, borgata a 1.115 metri di altezza.

La giornata si è aperta alle 11 con la presentazione del libro “Lettere dal campanile” (Atene del Canavese) dell’ex sindaco di Valperga Gabriele Francisca.

Alle 12, la performance teatrale U.MANI.TÀ” di Jacopo Tealdi, attore, autore, regista, poeta e ricercatore del gesto.

Alle 13 il pranzo a base di polenta organizzato dall’associazione La Neve dell’Ammiraglio preparerà dell’esibizione musicale di Adriano Viterbini, chitarrista e compositore, fondatore della Bud Spencer Blues Explosion, prevista per le 14.

L’obiettivo di “Apolide Drops” – promosso e ideato dall’associazione To Locals – è portare le persone e la cultura ad appropriarsi di spazi naturali abitualmente non utilizzati per la fruizione di contenuti culturali ma, al tempo stesso, accessibili ed emblematici per il territorio.

To Locals punta a organizzare eventi rispettando la natura dei luoghi e dell’ecosistema montano, riducendo al minimo l’impatto e i consumi.

Per questo si avvale di Buskercase, struttura modulare – ideata da un team di ingegneri del Politecnico di Torino che amplifica il suono e crea scenografia senza bisogno di corrente elettrica – e collabora con Hwp, start-up innovativa di Torino che utilizza gruppi elettrogeni a idrogeno.

Nel primo appuntamento di “Apolide Drops”, ad esempio, sono stati erogati 1,5 kWh (per 4 ore complessive di evento) producendo 0 grammi di CO2.