Nei giorni scorsi la Polizia municipale di Banchette ha iniziato a inviare decine di provvedimenti sanzionatori a cittadini che hanno abbandonato sacchetti di immondizia e rifiuti vari all’esterno dei nuovi cassonetti delle isole ecologiche.

I trasgressori sono stati identificati attraverso le registrazioni delle telecamere di sorveglianza, che li hanno ripresi in modo molto chiaro mentre, “con atteggiamento talvolta sprezzante e talvolta furtivo” dicono in Comune, abbandonavano i rifiuti e si allontanavano, convinti di non essere stati visti da nessuno.

Purtroppo per loro, le telecamere stavano riprendendo e registrando 24 ore su 24 tutte le isole ecologiche del paese, con una qualità dell’immagine ampiamente sufficiente a identificare le persone e a leggere le targhe delle autovetture sostanti in zona.

Si sono potuti verificare anche alcuni episodi abbastanza curiosi: ad esempio un cittadino, che in precedenza si era recato a protestare in Comune per i rifiuti abbandonati, è stato “pizzicato” dalle telecamere mentre lasciava due grossi sacchi fuori dai cassonetti.

Sono state inoltre identificate anche persone giunte da paesi vicini, e altre che, avvicinandosi alla chetichella alle isole ecologiche, trasportavano rifiuti ingombranti aiutandosi in due.

Il nuovo sistema di raccolta rifiuti realizzato a Banchette – si afferma dall’assessorato all’Ambiente, guidato da Bianca Tizzaniha permesso di aumentare l’ordine e la pulizia nelle isole ecologiche. L’azione di sorveglianza e di registrazione è destinuato a proseguire nel tempo, con l’obiettivo di migliorare sempre più la qualità del conferimento dei rifiuti”.