(giancarlo guidetti) – Una straordinaria partecipazione ha coinvolto la comunità della cittadina cantavesana alle celebrazioni in onore della propria patrona la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo conosciuta anche come Madonna del Carmine.

Devozione che vede il suo inizio verso la fine del XII secolo quando un gruppo di pellegrini latini desiderosi diseguire l’ esempio del profeta Elia si riunì in comunità presso la fonte del monte Carmelo, con l’ intento di abbracciare la vita eremitica sotto il patrocinio della Vergine Madre Celeste.

Il monte Carmelo il cui nome significa ” giardino di Dio ” è descritto nelle Sacre Scritture come luogo privilegiato dell’ incontro con Dio.

Ed è qui, poco lontano da Nazareth, che nella piccola chiesetta, S. Simone Stock, fondatore del nascente Ordine dei carmelitani, anziano superiore generale, il 16 luglio 1251 ebbe l’ apparizione della Beata Vergine Madre Celeste.

Simone Stock nasce nel 1165 ad Aylesford (GB) e muore il 16 maggio 1265 a Bordeaux ( F ) nella cui cattedrale riposano le sue spoglie.

In un tempo di gravi e pesanti difficoltà S. Simone si rivolse alla S. Madre in un accorato appello di aiuto la quale non fece mancare la risposta; ” Ella appare con grande corteggio consegnando, quale segno dell’ Ordine, lo Scapolare e con esso alcuni privilegi: la salvezza dalla dannazione eterna e dal purgatorio, la salvezza dalle difficoltà della vita, dalle calamità.

Ancora una volta il nostro parroco don Angelo Bianchi, a cui va il nostro “grazie”, nel suo instancabile servizio ed invito al ritorno ai veri valori della vita, ha offerto momenti di grande valore spirituale.

L’ incontro con la S. Madre Celeste, riconosciuta e venerata a col titolo di ” Beata Vergine Maria del Monte Carmelo ” è stato corroborato dalle preghiere del S. Rosario, e dalla S. Messa celebrata nel giorno della ricorrenza ( mercoledì 16 luglio ) a cui ha fatto seguito la Processione con la Sacra Effige per le vie cittadine nella serata di sabato 19 luglio.

Quest’ ultima concelebrazione con don Angelo Bianchi, don Aldo Vallero ( parroco in Pont C.se ), con diaconi Giovanni Malandrino, Raffaele Tonello, Livio Bellino, Maurizio Rastello.

 Proveniente dal Medio Oriente dove presta servizio, si è unito il nostro concittadino don Matteo Lando.

La Liturgia è stata presieduta da un carissimo ed illustre ospite, don Francesco Melone giovane parroco di 29 anni proveniente da Roma, dove presta servizio presso la Chiesa S. Silvia ( Roma Portuense ) ordinato sacerdote il 31 maggio scorso da papa Leone XIV ed ospite presso la nostra parrocchia per qualche giorno di vacanza.

Non è mancata la presenza delle autorità locali con il Primo cittadino, i Vigili del fuoco, la banda musicale, la corale e tanti tanti fedeli.

Nelle immagini e nel filmato potete rivivere la festa, altresì ascoltando le voci dei protagonisti.

Infine una preghiera.

Tra le tante abbiamo scelto quella scritta dal mai dimenticato S. Giovanni Paolo II:

“Santa Madre della Speranza, Vergine del Carmine, distendi come mantello di protezione, sulle città e sui paesi, sugli uomini e le donne, sui giovani e i bambini, sugli anziani e gli ammalati, sugli orfani e gli afflitti, sui figli fedeli e le pecore smarrite.

Stella del mare e Faro di luce, conforto sicuro per il popolo pellegrino, guida i suoi passi nel suo peregrinare terreno, affinché percorra sempre sentieri di pace e di concordia, cammini di Vangelo, di progresso, di giustizia e di libertà.

Riconcilia i fratelli in un abbraccio fraterno; che spariscano gli odi e i rancori, che si superino le divisioni e le barriere, che si appianino i conflitti e si rimarginino le ferite.

Fa’ che Cristo sia la nostra Pace, che il suo perdono rinnovi i cuori, che la sua Parola sia speranza e fermento nella società. Amen”.

Beata Vergine Maria Del Monte Carmelo Madre della speranza e del conforto prega per noi.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie 

***