Vivere è comunicare
Il recente svolgimento della giornata diocesana degli operatori pastorali, celebrata lo scorso 30 novembre, impone una riflessione non solo per … Leggi il seguito… Vivere è comunicare
Il recente svolgimento della giornata diocesana degli operatori pastorali, celebrata lo scorso 30 novembre, impone una riflessione non solo per … Leggi il seguito… Vivere è comunicare
In nome della privacy molte cose che si facevano una volta adesso non si fanno più, il che ha contribuito … Leggi il seguito… Privacy
Già nell’editoriale di qualche settimana fa scrivevamo che Natale non era lontano. Era il 5 settembre, nel numero primo dopo … Leggi il seguito… Tutt’altro feeling
(Vincenzo Corrado, direttore ufficio nazionale comunicazioni sociali, Cei) “Libertà di stampa e presìdi di libertà” è il tema della XIX … Leggi il seguito… Presidio
La nostra fatica è stampata sui nostri volti, si sente nei lamenti e nei sospiri, si vede negli sguardi e … Leggi il seguito… Fatiche
Molti fatti di cronaca sono accaduti in queste ultime settimane e giorni nel nostro territorio. Fatti in cui la morte … Leggi il seguito… Giovannino
“Tanto va avanti lo stesso”. È una frase che ancora ricorre, tipica di certi ambienti ormai stanchi e demotivati. Non … Leggi il seguito… Fin che la barca va
Anni fa girava una canzone, non tra quelle che facevano audience, che diceva: “i bambini son tutti uguali, non ci … Leggi il seguito… Poveri tesori
Beati gli operatori di pace… perché saranno chiamati figli di Dio – promette Gesù – e beati per tantissime altre … Leggi il seguito… Pax tecum
Meglio appendere al muro una cartina del mondo con la Costituzione o il Crocifisso? Dopo duemila anni, il Crocifisso è … Leggi il seguito… Al muro
I tantissimi bambini, ragazzi e giovani scesi nelle strade e piazze di paesi, città e metropoli del mondo hanno indispettito … Leggi il seguito… Green, green…
Nel sottobosco di certe affermazioni, che talvolta possono essere vere e proprie accuse di non far parte di un territorio … Leggi il seguito… Il desiderio di appartenere al mondo
È frase ricorrente che la storia insegni poco o nulla ed è constatazione che gli errori del passato si ripetono … Leggi il seguito… Rincorrere
Un cantiere in disarmo è un luogo che non produce, statico o che addirittura smantella quello che già era in … Leggi il seguito… Cantieri
Veloci come la luce, anche le vacanze sono terminate e ormai tutti siedono regolarmente ai loro posti. Uffici, imprese, negozi … Leggi il seguito… Quasi Natale