Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Abbonamento
  • Risveglio online
  • Accesso abbonati
  • Password Reset
  • Profilo
  • Copyright
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

Risveglio Popolare

Settimanale Canavesano | Esce il giovedì

Residence del Frate
  • Home
  • Primo piano
    • Editoriale
    • Attualità
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
  • Temi
    • Elezioni Ivrea 2018
    • Carnevale
    • Elezioni 4 Marzo
  • Territorio
    • Ivrea ed Eporediese
    • Alto canavese
    • Basso canavese
    • Caluso e dintorni
    • Chivasso e Chivassese
    • Rivarolo e dintorni
    • Dalla Provincia
  • Vita della Chiesa
    • Ordinazione di mons. Farinella
    • Il Vangelo della Domenica
    • Il Vangelo in Quaresima
  • Rubriche
    • il dito nella piaga
    • Vignetta della settimana
    • Il santo del giorno
    • Pillole di missionarietà
    • Informazioni e annunci
    • Dietro lo schermo
    • Eventi week end
    • La nostra storia
  • Documenti
  • Fuori porta

Categoria: Temi

Attualità, Bacheca

Mobilità sostenibile, approvato il piano regionale per la sostituzione dei bus inquinanti

112 milioni di euro destinati alla Regione per il rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico locale su gomma. 112 milioni … Leggi il seguito… Mobilità sostenibile, approvato il piano regionale per la sostituzione dei bus inquinanti

Antonella Tilocca1 Marzo 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

9.782 vaccinati contro il Covid domenica in Piemonte, compresi 6.514 ultraottantenni.

Sono 9.782, tra cui 6.514 ultraottantenni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid ieri domenica 28 febbraio … Leggi il seguito… 9.782 vaccinati contro il Covid domenica in Piemonte, compresi 6.514 ultraottantenni.

Antonella Tilocca1 Marzo 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Indennizzi agli allevatori: pronto il programma della Regione per il risarcimento dei danni causati dai lupi

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha definito il programma di aiuti a sostegno degli allevatori piemontesi per il risarcimento dei … Leggi il seguito… Indennizzi agli allevatori: pronto il programma della Regione per il risarcimento dei danni causati dai lupi

Antonella Tilocca1 Marzo 20211 Marzo 2021Lascia un commento
In evidenza, Pillole di missionarietà

La strada della vera vita

(Filippo Ciantia) “Viandante non esiste il sentiero, ma solamente scie nel mare… Viandante non esiste il sentiero, il sentiero si … Leggi il seguito… La strada della vera vita

Antonella Tilocca27 Febbraio 202125 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Il covid 19 rallenta anche il lavoro del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese.

La pandemia non ha fermato, ma solo rallentato l’attività del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese, che ha continuato a lavorare e … Leggi il seguito… Il covid 19 rallenta anche il lavoro del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese.

Antonella Tilocca26 Febbraio 202124 Febbraio 2021Lascia un commento
Bacheca, Cultura, Ivrea ed Eporediese

Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico

Comune di Ivrea, Associazione Archivio Storico Olivetti, Tim e Olivetti hanno siglato un importante accordo per la valorizzazione e fruizione … Leggi il seguito… Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico

Antonella Tilocca26 Febbraio 202125 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Sempre critica la situazione dei trasporti pubblici

Sta facendo il giro del web la foto pubblicata sui social da Matteo Rossino (Torino Tricolore) che ritrae il tram … Leggi il seguito… Sempre critica la situazione dei trasporti pubblici

Antonella Tilocca26 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Presentato alla Giunta regionale il piano industriale di Confindustria Piemonte

– Tornare a crescere del 3% l’anno, aumentando il Pil regionale di 42 miliardi. Sono questi gli obiettivi che fissa … Leggi il seguito… Presentato alla Giunta regionale il piano industriale di Confindustria Piemonte

Antonella Tilocca26 Febbraio 202125 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Coronavirus: nuovo accordo Smat-Arpa Piemonte su monitoraggio acque reflue

Nell’ambito del progetto di Sorveglianza Ambientale dei Reflui urbani in Italia (SARI) messo in campo dall’Istituto Superiore di Sanità per … Leggi il seguito… Coronavirus: nuovo accordo Smat-Arpa Piemonte su monitoraggio acque reflue

Antonella Tilocca25 Febbraio 202124 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Presenza del lupo sull’arco alpino: il vicepresidente Fabio Carosso riunisce le Regioni del nord Italia per una strategia comune

Il numero di lupi presenti in diverse zone del Nord Italia porta a pensare che in alcune aree delle Alpi … Leggi il seguito… Presenza del lupo sull’arco alpino: il vicepresidente Fabio Carosso riunisce le Regioni del nord Italia per una strategia comune

Antonella Tilocca24 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

“Rete che ascolta”

Un numero di telefono, centinaia di operatori sparsi in tutta Italia, un solo obiettivo: ascoltare i bisogni delle famiglie e … Leggi il seguito… “Rete che ascolta”

Antonella Tilocca23 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Più Sicurezza sulle strade e autostrade

Controllati oltre 1000 veicoli commerciali dalla Stradale in Piemonte e Valle d’Aosta. Contestate circa 300 infrazioni   Si è appena … Leggi il seguito… Più Sicurezza sulle strade e autostrade

Antonella Tilocca23 Febbraio 202122 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Anche l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese esprime soddisfazione per la scelta di Italvolt a Scarmagno.

“Abbiamo appreso con grande soddisfazione la scelta di Italvolt per il nostro territorio – scriva la Presidente dell’Agenzia Luisa Marchelli … Leggi il seguito… Anche l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese esprime soddisfazione per la scelta di Italvolt a Scarmagno.

Antonella Tilocca22 Febbraio 202122 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Deposito scorie nucleari, più tempo ai comuni per le osservazioni alla Sogin

Più tempo per produrre osservazioni. Lo avevano chiesto a gran voce i Comuni nel corso degli incontri informativi del Tavolo … Leggi il seguito… Deposito scorie nucleari, più tempo ai comuni per le osservazioni alla Sogin

Antonella Tilocca22 Febbraio 202122 Febbraio 2021Lascia un commento
Attualità, Bacheca

Allarme varianti: la regione aumenta i controlli per chi rientra da paesi a rischio

Da oggi obbligo di autodichiarazione per chi rientra con qualsiasi mezzo.   Per limitare la diffusione dei contagi del virus … Leggi il seguito… Allarme varianti: la regione aumenta i controlli per chi rientra da paesi a rischio

Antonella Tilocca22 Febbraio 202122 Febbraio 2021Lascia un commento

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

facebook youtube instagram

Le anticipazioni del giovedì

https://youtu.be/ovvtexP7Jk4

Fratelli Tutti

https://youtu.be/z6nGZuOMsDc

Enciclica versione sfogliabile

Enciclica Fratelli tutti

Il Santo del giorno

  • Beata Carità (Maria Giuseppa Carolina Brader) (1860 – 1943)

La nuova edizione del Messale. Video del convegno

https://youtu.be/_5UMS3GuiQs

#fermiamoloinsieme

Coronavirus, 10 comportamenti raccomandati dal Ministero della Salute

https://www.youtube.com/watch?v=O9RfjlKh-Fs

Chiese a porte aperte

https://youtu.be/u2miLQGxSC0







  • Chi siamo
  • Contatti
  • Abbonamento
  • Risveglio online
  • Accesso abbonati
  • Password Reset
  • Profilo
  • Copyright
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Risveglio Editore srl - sede legale ed amministrativa: piazza Castello 3, 10015 Ivrea (TO) - redazione: via Varmondo Arborio 9, 10015 Ivrea (TO) - C.F./P.IVA: 11820870019
Il Risveglio Popolare percepisce i contributi pubblici all’editoria.
Il Risveglio Popolare, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più