Non si può certo esordire con la formula “grande partecipazione di popolo” per raccontare la bella liturgia della festa patronale estiva di San Nicolao a Ceresole Reale, ieri pomeriggio, 20 luglio.

Non già perché la gente abbia mancato di accogliere l’invito del Rettore della Parrocchia, Don Dario Bertone, Pastore della comunità da ormai 47 anni e più, nonché Parroco di Noasca e Rosone.

Il fatto è che questa piccola gemma incastonata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso conta circa 150 abitanti, ma di questi ne mancavano veramente pochi a corrispondere all’invito di Don Dario e ad accogliere il Vescovo di Ivrea, Mons. Daniele Salera, salito fin quassù, accompagnato dal vice cancelliere diocesano Paolo Chiabotti, per dire di tutta la sua paterna vicinanza ai parrocchiani.

La S.Messa è stata celebrata alle 17, presenti anche le maggiori autorità civili, a cominciare dal Sindaco Alex Giovannini, per dire altresì del Presidente del Parco, Mauro Durbano, del Consigliere Regionale Sergio Bartoli, del Vice Sindaco di Noasca, Bruno Merlo.

La piccola gallery che completa queste righe mostra, tra gli altri gruppi, i componenti dell’Associazione Reis d’ biru nel caratteristico costume di Ceresole.

La Liturgia, presieduta dal Vescovo, è stata concelebrata da Don Dario e da un giovane Sacerdote romano che in questi giorni è ospite della Diocesi di Ivrea.

I Lettori ricorderanno che Papa Leone XIV il giorno 11 maggio scorso presso la Basilica di San Pietro ha ordinato 11 nuovi Sacerdoti.

Tra questi, Don Francesco Melone, che ora si trova a Castellamonte per un breve periodo di riposo e che ha accompagnato il Vescovo a visitare questa piccola parte del suo gregge.

La processione che è seguita lungo le vie del piccolo centro montano, con l’ostensione della sacra effige del Santo, ha particolarmente toccato i cuori anche perché vissuta come segno di amore e unione per tutta la comunità.

Al termine, il gesto forse più apprezzato: il Vescovo – al suo fianco il Sindaco – ha affidato all’intercessione del Santo il paese, la sua gente, così tenacemente persuasa che la montagna sia ancora un luogo dove è possibile vivere, abitare, testimoniare la Fede, annunciare il Vangelo.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie 

***