CUCEGLIO – Domenica 25 maggio 2025 resterà una data simbolica per il Comune di Cuceglio, che ha ricevuto ufficialmente il riconoscimento come “Paese della Fritüra Dusa”, in occasione della 20ª edizione dell’omonima sagra organizzata dalla Pro Loco locale.

La cerimonia si è svolta nel pomeriggio, presso il Campo Sportivo Comunale “R. Ferrarotti”, alla presenza di numerosi cittadini, associazioni del territorio e rappresentanti delle istituzioni.

Tra gli ospiti, anche i Sindaci dei Comuni limitrofi, il Consigliere metropolitano Pasquale Mazza e il Consigliere regionale Mauro Fava, che hanno voluto testimoniare il loro sostegno all’iniziativa e alla valorizzazione delle tradizioni locali.

Durante l’evento sono stati presentati i nuovi cartelli turistici posizionati agli ingressi del paese, che celebrano in modo visibile e permanente il legame di Cuceglio con questo piatto simbolo della cucina popolare piemontese.
La Fritüra Dusa, fu già inserita nel 2018 tra i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) del Piemonte

Tra i promotori dell’iniziativa, l’Assessore del Comune di Cuceglio, Mattia Baudino, che ha voluto sottolineare l’impegno personale profuso con passione:
“Ho lavorato con il cuore, perché credo profondamente nel valore di questa tradizione e nell’impegno della nostra Pro Loco, che da vent’anni porta avanti la Sagra della Fritüra Dusa con dedizione e spirito di comunità. Ringrazio i miei colleghi amministratori, il nostro Sindaco e in particolare il Consigliere regionale Mauro Fava per avermi sostenuto in questo percorso.”

L’iniziativa ha rappresentato un momento di forte coesione per l’intera comunità, che ha risposto con entusiasmo e partecipazione.

Cuceglio si è raccontato attraverso i suoi sapori, la sua storia e le sue persone, dimostrando ancora una volta che la valorizzazione del territorio passa anche – e soprattutto – dalle radici culturali e culinarie.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***