(fabrizio conto) – Dopo lo scorso fine settimana, quando i festeggiamenti per il Santo Patrono di Cuceglio, Eusebio, Protovescovo del Piemonte, si sono aperti con gli appuntamenti enogastronomici a cura della Pro Loco locale, il week end di inizio agosto è stato invece interamente dedicato alla parte spirituale.

Tantissimi gli appuntamenti di preghiera e meditazione in onore di Sant’Eusebio, concepiti dal Parroco Don Luca Meinardi con il suo vice Don Massimiliano Marco e realizzati con l’aiuto di tanti collaboratori volenterosi e capaci.

Venerdì 1 Agosto, giorno della ricorrenza, la giornata si è aperta con la preghiera delle lodi alle 8 del mattino in chiesa parrocchiale.

A mezzogiorno la preghiera dell’Angelus e, alle 18, il S. Rosario missionario per proseguire poi alle 18,30 con la solenne messa in onore del Patrono.

Sabato 2 Agosto, ancora le lodi alle 8 del mattino e la preghiera dell’Angelus a mezzogiorno, ricordando la giornata del Perdono di Assisi.

Domenica 3 Agosto, giorno solenne di festa, lodi alle 8 del mattino. Si è quindi giunti, alle 10,30 in Chiesa parrocchiale, accompagnati dalle note della Società Filarmonica Cucegliese “La Fratellanza” con i Priori, i Coniugi Valentina Dalla Pozza e Giovanni Locorriere) e con l’amministrazione comunale locale praticamente presente al completo, con la Giunta rappresentata dal Vice Sindaco Fabrizia Tangi e dall’Assessore Mattia Baudino: più che motivata, per un periodo di convalescenza, l’assenza del Sindaco, cui è andato l’augurio di tutta la comunità.

Alle 11,15 poi, in chiesa parrocchiale la solenne celebrazione della S. Messa a cui ha fatto seguito solenne processione, recando la sacra effige del Santo lungo le vie del paese, le strade ove si snoda la vita quotidiana delle persone, del popolo, cui la presenza del Santo è offerta in segno ed auspicio di unione e solidarietà sempre più condivise.

Al termine, la benedizione conclusiva ed il rinfresco offerto dai Priori e dalla Pro Loco. Infine il pranzo con i Priori, preparato dalla Pro Loco.

Il video  che uniamo a queste righe documenta tanti di questi momenti ed in particolare offre l’integrale dell’omelia di Don Luca, che (se è permesso un giudizio, ma il Lettore potrà ascoltarla nel filmato) è parsa di straordinaria efficacia e forza comunicativa, unendo alla profondità dei pensieri la capacità di esposizione in modo che fossero accessibili a tutti (Qo 1, 2; 2, 21-23; Sal 94; Col 3, 1-5. 9-11; Lc 12, 13-21.)  .

Un momento in cui ha fatto particolarmente piacere rendere il servizio di comunicazione pastorale.

Alle 17 ancora la preghiera del rosario, recitato al Santuario della B.V.Addolorata.

Infine non sarebbe giusto concludere queste righe senza rappresentare la riconoscenza della Parrocchia per l’animazione liturgica proposta dalla Cantoria Parrocchiale di Cuceglio diretta da Cristiana Arri.

***

Domani, 4 Agosto, la festa di sposta alle Cascine Cuffia.

La S.Messa è alle ore 10 alla presenza dei Priori delle Cascine Cuffia, Coniugi Tiziana Putto e Danilo Nigra. In serata la fine dei festeggiamenti con i giochi presso il padiglione allestito al Campo Sportivo.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***