Foto dal sito dell’artista

Stefano Bollani, compositore italiano noto per la conduzione dello show su Rai 3 “Via dei matti n°0”, ha annunciato di essere stato ospite del regista Chomet per il quale ha realizzato le musiche del suo nuovo film.

Questa notizia ci offre lo spunto per riflettere sul potere dei complimenti e del riconoscimento altrui che migliorano la nostra vita. Bollani scrisse una lettera a Chomet per ringraziarlo per i film realizzati, perché erano state per lui opere importanti. Il regista lo invitò nella sua casa in Normandia e gli affidò la realizzazione della colonna sonora del suo ultimo film.

Usare parole gentili, esprimere dei complimenti aumenta il benessere psicologico di chi riceve e di chi si dichiara. Sovente i social ci rimandano a riflessioni sui cosiddetti “hater”, persone che esprimono sentimenti di odio verso qualcuno e incitano gli altri a farlo. Con l’esempio di Bollani, potremmo promuovere un movimento diverso, di coloro che esprimono la propria gratitudine verso un’altra persona.

I benefici della gratitudine e la consapevolezza che le altre persone, anche lontane, possono avere un effetto positivo nella vita di ognuno, permettono di costruire relazioni, sentimenti di solidarietà, affrontare gli ostacoli della vita o i momenti di solitudine.

Quando si riconosce il valore che l’altro ha si entra in una relazione profonda che amplia lo sguardo alla bellezza della vita nella sua interezza.

Fermarsi e riflettere su ciò che di positivo qualcuno ha fatto per noi ci consente di uscire dal tunnel di fatica e di aprire delle finestre, accendere una luce diversa. Esprimersi positivamente verso l’altro diventa fonte di felicità, la possibilità di vivere con armonia le relazioni, permette di sentirsi più sicuri generando un percorso virtuoso di benessere personale.

Tutti possono farlo, nessuno escluso.