(gabriella franzino – edy guglielmetti) – Con la ricorrenza della Madonna del Rosario si chiudono a Feletto le feste estive dedicate alla Vergine Maria, iniziate con la celebrazione della Madonna del Carmelo a giugno e proseguite ad agosto con la Madonna delle Grazie

Preceduta dalla novena, la celebrazione della domenica 5 ottobre, officiata dal Parroco Don Stefano Teisa, ha visto un bel numero di fedeli riempire la navata di questa piccola, ma amatissima cappella sorta nel 1631 per volere dei Felettesi, per adempiere ad un voto fatto durante l’epidemia di peste che colpì anche le nostre zone attorno al 1630.

La Liturgia della domenica si è concluso con la processione della statua della Vergine, processione che si è snodata per via Rosario fino alla piazza Martiri, ritornando poi alla Chiesa, mentre una luce sempre più sfumata lasciava spazio ad una oscurità crescente rotta dalle tremuli fiammelle delle candele in processione.

Per concludere in letizia, i Priori hanno invitato tutti ad un momento conviviale allestito, per l’occasione, nei vicini locali dell’oratorio parrocchiale.

Martedì 7 ottobre, ricorrenza della Madonna del Rosario, la cappella ha accolto tanti bimbi che, accettando l’invito delle catechiste, hanno pregato il S. Rosario.

E’ il secondo anno che i bambini felettesi, su invito di Acs – Aiuto alla Chiesa che Soffre, fondazione pontificia che dal 1947 aiuta i Cristiani perseguitati nel mondo, offrono le loro preghiere per la pace, aderendo all’iniziativa Un Milione di bambini prega il S. Rosario. Questa iniziativa si richiama alle parole di San Pio da Pietrelcina:” Se un milione di bambini reciterà il Rosario, il mondo cambierà”.

La preghiera dei bambini ha un potere speciale: passa attraverso i muri, guarisce le ferite e porta la luce nelle tenebre.

Scrive Padre Anton Laesser CP Assistente ecclesiastico:” Nel corso dell’attuale Anno Santo che ha come motto “Pellegrini della speranza”, la preghiera dei bambini diventa un segno visibile della Chiesa in cammino, fiduciosa nell’opera di Dio nel mondo e sempre sostenuta dalla speranza. I bambini che recitano il Rosario sono piccoli pellegrini di speranza; nei principali misteri della fede cristiana camminano con Maria e Gesù”.

Prima della recita i bambini si sono intrattenuti in Oratorio dove, guidati dalle catechiste e da suor Valentina, hanno realizzato, in un laboratorio creativo, disegni coloratissimi imparando, a piccoli passi, come si prega il rosario.

La bella esperienza ha coinvolto diversi genitori e nonni che hanno accompagnato i loro piccoli e che, sicuramente, sono stati toccati da quelle voci squillanti e vivaci che scandivano con grazia le Ave Maria.

Questa bella giornata è poi proseguita nella casa parrocchiale dove Suor Valentina, che recentemente è stata inviata alla nostra comunità per aiutarci e sostenere alcune attività pastorali, ha voluto presentarsi e conoscere, in uno scambio fraterno, i collaboratori e le collaboratrici nonché tutti quelli di “buona volontà”.

Il tempo è realmente volato chiacchierando, parlando di idee da realizzare, progetti e proposte, qualche nostalgia dei “bei tempi andati”, e ascoltando gli inviti di Suor Valentina che suggerisce e non insegna, che consiglia e non richiede…

Dopo le parole di ringraziamento di Don Stefano e la benedizione a tutti i presenti, un momento conviviale ha concluso la serata in letizia e con qualche bella risata fragorosa…

Si ricorda che domenica 12 ottobre, per l’inizio del nuovo anno pastorale, dopo la Santa Messa delle 9:30 con mandato ai catechisti e famiglie, si terrà la Festa delle Famiglie con giochi e caccia al tesoro fotografica: ne parleremo presto su www.risvegliopopolare.it.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***