(gabriella franzino – edy guglielmetti) – Serata intensa quella di venerdì 16 maggio 2025 a Feletto Canavese per l’incontro con il professor Don Francesco Saverio Venuto, docente presso la facoltà Teologica dell’Italia settentrionale distaccamento di Torino, che ha parlato e spiegato, con una relazione storico-teologica, il Dogma dell’assunzione al cielo in corpo ed anima della Beata sempre Vergine Maria.
L’argomento, di certo foriero di molteplici iridescenze e complesso, è stato sviluppato da Don Francesco in modo chiaro ed accessibile ai numerosi presenti accorsi anche dai paesi vicini per ascoltare e cercare di capire un po’ di più questi grandi misteri di fede che, come dogmi appunto, la mente umana non può comprendere completamente, ma la fede può accettare ed abbracciare.
Infatti anche nel momento iniziale della presentazione, il Parroco di Feletto Don Stefano Teisa ha sottolineato come la presenza di tanti ascoltatori fosse già “un atto di fede”.
Gli argomenti sono stati trattati secondo due momenti: nel primo il professore ha esplicitato cosa è un dogma e come nasce; nel secondo ha parlato di come la Chiesa sia arrivata a definire questo dogma e a proclamarlo il 1° novembre 1950 per opera del venerabile papa Pio XII.
La serata, letteralmente “volata”, si è conclusa con le domande a cui don Venuto, cortesemente, ha risposto.
Vero è che la bellezza e la maestosità della Chiesa Parrocchiale, proprio dedicata a Santa Maria Assunta, per l’occasione illuminata anche dagli antichi lustri, hanno contribuito a creare un’atmosfera di riflessione, silenzio ed attenzione, facendo percepire, assieme alle parole udite, un’esperienza spirituale profonda e personale.
L’evento rientra nelle iniziative pensate per i festeggiamenti del Giubileo ordinario di Santa Maria Assunta e proseguiranno domenica 25 maggio con la Messa Solenne celebrata da S.E.R. Monsignor Daniele Salera a cui farà seguito la processione per le vie del paese.