(gabriella franzino – edy guglielmetti) – Le Letture offerte dalla Liturgia nella XXVIII domenica del Tempo ordinario due lebbrosi ci insegnano a dire “grazie”.
Nella I lettura (2 Re 5,14-17), il generale siriano Naamàn, abituato a dettare ordini e direttive da eseguire prontamente, obbedisce alla parola di Eliseo immergendosi sette volte nelle acque del Giordano e, da esse, ne esce guarito.
Nel Vangelo (Lc 17, 11-19) 10 lebbrosi, sulla strada verso Gerusalemme, superando lo stigma sociale subìto da quelli malati di lebbra, si avvicinano a Gesù e con una certa dose di coraggio, chiedono la sua pietà.
Tutti guariti.
Tutti hanno fatto esperienza di misericordia di Dio, due soli rendono grazie tornando indietro: il generale dal profeta Eliseo, uomo di Dio, il lebbroso da Gesù, uomo che è Dio.
Ringraziano per il dono ricevuto.
Dopo l’omelia dettata dal parroco don Stefano Teisa che ha celebrato la S.Messa, anche noi fedeli abbiamo espresso il nostro grazie a Dio per la presenza dei catechisti e catechiste che hanno accettato il mandato di annunciare il Vangelo e alimentare la fede nei piccoli.
E’ stata questa un’occasione per dare valore al prezioso servizio ed impegno dei catechisti: Sonia, Suor Valentina, Fratel Piergiuseppe, Laura, Chiara ed Elena, ricordando a tutti che l’annuncio del Vangelo avviene in una comunità.
Al termine della Messa un altro grazie è stato offerto dal folto gruppo dei coscritti del ‘59 che ha posato per una foto ricordo davanti alla statua della Madonna Assunta.
Dopo la Messa il cortile della canonica ha accolto, per una colazione sostanziosa, tutti i ragazzi, e dopo l’ultima spiegazione e consegna di Suor Valentina è partita la caccia al tesoro fotografica “Si Selfie chi può” che ha coinvolto bambini, nonni, mamme e papà.
Racconta Claudia una mamma impegnata nel gioco:” 11 sono state le squadre partecipanti che si sono messe subito all’opera girando per il paese e scattando i selfie come nelle varie situazioni richieste dal regolamento: selfie con il proprio riflesso, selfie con chi sta bevendo un caffè, selfie con la torre dell’orologio, selfie “ballerino” e così via. Le foto scattate sono state mandate a Suor Valentina assieme ad una semplice preghiera scritta dalla squadra come ringraziamento al Signore per quanto ci ha donato. Al termine della caccia la giuria composta da tutti i catechisti ha premiato i primi arrivati con le foto corrette e i selfie più divertenti. Infine la Suora ha ancora ringraziato tutti ed ha augurato un buon inizio di catechesi”.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***