(gabriella franzino – edy guglielmetti) – Domenica 7 settembre, a Feletto, sì è celebrata l’annuale Messa per gli infermi e malati, presieduta dal parroco don Stefano Teisa.
Questa celebrazione origina da un’idea del locale Gruppo Alpini che, nel 2004, in occasione del trentacinquesimo anniversario di fondazione del gruppo, volle donare alla comunità una copia del quadro della Salus Infirmorum il cui originale fu trafugato nel 1977 dalla cappella omonima presso la chiesa della Madonna delle Grazie.
Eccezionalmente per quest’anno, in occasione del Giubileo Ordinario di Santa Maria Assunta, la Messa è stata celebrata nella Parrocchiale anziché all’altare della Salus (Chiesa della Madonna delle Grazie).
Durante l’omelia, ricordando questa bella tradizione, il Parroco ha sottolineato come:”…non si sia malati, fragili solo nel corpo, bensì si possa essere infermi nello spirito, e proprio a questi vanno le nostre preghiere, le nostre attenzioni. Il malato, l’anziano, va amato fino alla fine…”.
Al termine della S. Messa, durante gli avvisi, Don Stefano, a nome suo e di tutta la collettività parrocchiale, ha voluto dare il saluto di benvenuto a Suor Valentina delle Suore Missionarie Catechiste di Gesù Redentore che sarà presente nella nostra parrocchia per sostenere ed aiutare nelle attività ed iniziative, soprattutto quelle rivolte ai più giovani.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***