Foto tratta da Freepik

Sono già pubblicate le statistiche sui luoghi di vacanza più gettonati per l’estate 2025, interessanti per capire dove vanno i giovani in vacanza. Molti tour operator specializzati in viaggi per i giovani, offrono varie esperienze di viaggio per tutti i gusti e per tutte le tasche.

La Spagna risulta essere sempre sulla cresta dell’onda, per vacanze a costi contenuti ed un sicuro divertimento. Alla penisola iberica cui fanno seguito mete “nuove”, come ad esempio le spiagge sul Mar Nero in Bulgaria, o destinazioni in cui si può approfittare per migliorare le conoscenze linguistiche. Vengono offerti anche viaggi più impegnativi, in Paesi del mondo dove conoscere o approfondire culture diverse e viaggi ecosostenibili, che prevedono percorsi di trekking o itinerari cicloturistici.

Ci sono giovani che approfittano del periodo estivo per fare un’esperienza di volontariato in Italia o all’estero, mettendosi a disposizione per progetti di utilità sociale e che li vedono impegnati in attività di assistenza a categorie di persone svantaggiate, o per la realizzazione di percorsi naturalistici o culturali, giusto per fare qualche esempio.

Ma chi sono i giovani che scelgono di impegnare il periodo estivo per attività di volontariato? Si tratta di ragazzi e ragazze che desiderano costruire valori condivisi e che, con curiosità e con passione, si avviano verso esperienze in cui si impegnano in azioni concrete volte al bene comune.

L’esperienza di volontariato permette al giovane di sperimentare le proprie conoscenze, il proprio saper fare e il proprio modo di stare da solo ed in gruppo; di confrontarsi con ambienti, contesti e persone differenti dalle proprie abitudini e di acquisire nuove consapevolezze che si traducono in maggiore autostima e senso di autoefficacia oltre che nell’acquisizione di nuove competenze tecniche, pratiche ma anche teoriche e di meta riflessione.

Il Centro Servizi per il Volontariato VOL.TO – Volontariato Torino ETS, raccoglie tantissime proposte che giovani dai 14 ai 20 anni possono sperimentare non solo a Torino ma anche nelle diverse province piemontesi. Ci sono poi le esperienze di volontariato all’estero per i giovani dai 18 anni in su ed i siti youth.europa.eu oppure sci-italia.it offrono, oltre a tante associazioni o istituzioni accreditate, anche tanti consigli utili su come organizzarsi per andare all’estero per periodi più o meno lunghi.

Se poi volete conoscere le storie di volontariato e di attivismo civico, proprio da questo mese, la rivista Vita, propone una storia di chi si è impegnato per cambiare in meglio sé stesso, un territorio, una comunità.