Successo oltre le più rosee aspettative per il “Giubileo” degli Oratori estivi.
Appuntamento ormai tradizionale messo in calendario dall’Ufficio per la Pastorale Giovanile della diocesi, diretto da Don Davide Rossetto, quest’anno ha sperimentato alcune novità nella conduzione della giornata che hanno riscosso un meritato consenso.
Oltre alle attività consuete presso gli ampi ed accoglienti spazi dell’Istituto Cardinal Cagliero di Ivrea
(risultati e classifiche cliccando qui, un secondo servizio a breve on line),
infatti, lo sciame festoso e multicolore, quanto ordinatissimo dei circa 1.500 ragazze e ragazzi, con i loro animatori e tanti Sacerdoti e Religiose in rappresentanza dei molti Oratori che nel territorio della Diocesi offrono questo servizio, prezioso sia dal punto di vista della condivisione e formazione, sia per i profili di crescita spirituali, ha pacificamente “invaso” la città di Ivrea.
Toccando luoghi simbolo quali la Cattedrale e Piazza Ottinetti.
In Cattedrale l’incontro con il Vescovo Mons. Daniele Salera ed il Sindaco Avv. Matteo Chiantore, che hanno dialogato con i ragazzi, dimostrando anche in questo modo quanto sia importante il dialogo e la collaborazione tra la comunità dei credenti e quella civile.
Dialogo anche fatto di domande e risposte.
Dapprima Don Davide ha letto una pagina del Vangelo di San Giovanni (Gv 1, 35-39) che interpella ciascuno di noi quando interroghiamo: ”Rabbi, dove abiti”?
Conosciamo la risposta: ”Venite e vedrete”.
Poi, le domande rivolte al Vescovo da un animatore, da un adolescente e da un bambino.
Da quest’ultimo il quesito più radicale: Qual è il compito del Vescovo?
Più personale la domanda dell’adolescente: Ha incontrato difficoltà nella sua vita ecclesiastica. Se sì, come le ha affrontate? E nei momenti di difficoltà, come si può riconoscere Dio nell’altro?
L’animatore spazia sui temi cruciali dell’oggi: In un mondo pieno di guerra, odio e insicurezza come quello di oggi, quale può essere il barlume di speranza da seguire? E come fare per diffonderlo?
Pur nel breve tempo concesso prima di riprendere la via alla volta di Piazza Ottinetti, Mons. Daniele non si è sottratto ed ha avuto parole semplici ed efficaci.
Ultimo tratto della giornata, dicevamo il ritrovo in Piazza Ottinetti: un transito, quello di tanti ragazzi, che ha unito la città: agli antipodi rispetto ad un flash mob ed alle modalità di relazione che altre forme di presenza fisica intendono rappresentare, è stato un grande abbraccio generoso e cordiale; un invito a “camminare insieme”, tutti.
Tra i tanti meriti di una giornata come questa, segnale sicuro di vitalità della Chiesa eporediese e canavesana, proprio questo sentirsi e proporsi come “fratelli tutti” è un valore aggiunto che questa nuova edizione 2025 del grande ritrovo degli Oratori estivi ha saputo dire con parole e gesti sinceri.
(fotografie di mirella nigra e altri)
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***