Tre proposte in contemporanea in tre diversi punti della Diocesi: cambia formula quest’anno, per consentirci di raggiungere una maggiore partecipazione, la “Veglia dei Santi” organizzata come da tradizione dalla Pastorale Giovanile diocesana alla vigilia della festività del 1° Novembre.

La sera di lunedì 31 ottobre non mancherà, come è ormai tradizione da alcuni anni, l’appuntamento alla “Casa della Gioventù” nella frazione castellamontese di San Giovanni dei Boschi: alle 19.30 il ritrovo con la cena per giovani e famiglie (prenotazioni utilizzando il form sul sito web www.pgivrea.it), dalle 21 nella vicina chiesa parrocchiale l’Adorazione Eucaristica con l’animazione del Coro Diocesano Giovanile, le confessioni e la Lectio divina tenuta dal vescovo Edoardo.

In alternativa e in contemporanea, Veglia di preghiera anche al duomo di Santa Maria Assunta a Chivasso dalle 21, con l’animazione dei giovani del Rinnovamento nello Spirito Santo, la possibilità della Confessione e alle 23 la celebrazione della S. Messa. La terza opzione – sempre per la sera di lunedì 31 ottobre – è offerta dall’Istituto “Cardinal Cagliero” di Ivrea, con l’animazione dei giovani salesiani: alle ore 20.30 grande gioco notturno per adolescenti e giovani dal titolo “Bene contro male. Virtù contro peccati.

Un solo obiettivo: scappare dall’inferno prima che sia troppo tardi. Accetti la sfida?” (per informazioni e iscrizioni: http://cagliero. it/escape-from-hell); chiuderà la serata, alle 23, un momento di preghiera conclusivo.

 

Redazione Web