Questa volta la casa di produzione Disney ha lavorato d’estate e ha deciso di presentare un nuovo film nella bella stagione: si tratta in realtà di un remake in live-action, ovvero la riproposizione con personaggi umani di un cartone animato uscito nel 2002. All’interno di paesaggi da sogno sul mare, possiamo divertirci insieme agli spettatori più piccoli.

Lilo Pelekai è una graziosa bambina hawaiana che vive con la sorella maggiore Nani: orfane di entrambi i genitori, cercano di cavarsela comunque grazie al loro brillante spirito di iniziativa. Nani si occupa di molte cose e fa diversi lavori per cercare di non far mancare nulla alla sorella minore, ma le cose non sono sempre semplici e teme che i servizi sociali possano portarle via la sorellina. La stessa Lilo si sente a volte triste e vorrebbe avere un amico del cuore con cui confidarsi.

Mentre accade tutto ciò sul pianeta Terra, nelle galassie più lontane, più precisamente sul pianeta Turo, il dottor Jumba Jookiba è condannato per aver compiuto esperimenti di bio-genetica illegalmente. Dai suoi tentativi è nato Esperimento 626, un esserino di colore azzurro, molto aggressivo e antipatico: il suo comportamento distruttivo non promette niente di buono.

L’extraterrestre riesce a fuggire rubando una navicella di pattuglia e a raggiungere il nostro pianeta, proprio sull’isola hawaiana di Kawai.

Ecco l’occasione per la piccola Lilo di incontrare un nuovo amico: questo accade al Rifugio degli Animali, dove la bambina decide di adottare uno strano cane azzurro e di chiamarlo Stitch; si tratta proprio di 626, in tutta la sua burbera aggressività. Ma chissà che i buoni sentimenti e l’affetto della bimba non riescano a trasformare il carattere ombroso del piccolo essere venuto dallo spazio.

Buona Estate!

Lilo & Stitch

di Dean Fleischer Camp
paese: Usa 2025
genere: fantascienza, commedia
interpreti: Maia Kealoha, Sydney Elizebeth Agudong, Zach Galifianakis, Billy Magnussen, Tia Carrere
durata: 1 ora e 48 minuti
giudizio Cei: consigliabile, brillante, per famiglie