Locana apre le porte alla “Festa della Montagna” tra tradizioni, cibo e musica dal 31 luglio al 3 agosto.
Un programma ricco di eventi reso possibile dalla collaborazione di diverse realtà ed enti, quali la Pro loco, il Comune di Locana, il Parco Nazionale Gran Paradiso, il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, Visit Locana ed En Tli Pais.
Giovedì 31 luglio appuntamento in piazza Gran Paradiso per il “Cinema sotto le stelle” e la proiezione del film “Un mondo a parte”, alla quale presenzieranno alcuni attori del cast.
Venerdì 1 agosto all’area di Nusiglie, sin dal mattino spazio alle attività della stazione Valle Orco del Soccorso Alpino con dimostrazioni e attività gratuite aperte a tutti, mentre alle 18, nel centro storico, momento d’incontro con i Parchi Nazionali del Gran Paradiso e d’Abruzzo, Lazio e Molise, alla presenza del presidente del Parco Gran Paradiso, del presidente della Comunità del Parco d’Abruzzo e dei direttori di entrambi gli enti.
Interverrà il direttore generale di ARPA PIEMONTE.
Spazio poi ad una degustazione di prodotti degli allevatori locali, mentre gran serata ancora in piazza Gran Paradiso, con la “Cena sotto le stelle”, accompagnata dallo spettacolo del grande showman trasformista Paolo Drigo.
Sabato 2 agosto “DEGUSTANDO”, passeggiata enogastronomica, resa più interessante dall’inaugurazione di un nuovo punto panoramico nell’area dell’Alpe Cialma.
Musica protagonista in serata alle 21 con l’esibizione del Coro Giovanile del Canavese diretto da Maria Grazia Laino, Andrea Giovando e Sabrina Pecchenino.
Domenica 3 tutto il giorno il centro storico si animerà con il Mercatino estivo dedicato ad artigianato, hobbistica e prodotti tipici, rallegrato dal coro “Joie de Chanter”, direttore Christian Chouquer, in mattinata spazio alla Santa Messa e alla Processione in onore di San Pietro in Vincoli.
In Piazza Gran Paradiso saranno presenti stand, attività, proiezione di video ed informazioni legate al vivere la montagna in piena sicurezza e sarà allestito un gonfiabile per i bambini.
Alle 17.30 ultimo momento sempre in piazza con il concerto jazz “Il Fiume e le Tradizioni”, direttore Alessandro Valoti, che si inserisce nell’ambito del Festival della Musica nel Gran Paradiso.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***