Nel quarto fine settimana di maggio il circuito concertistico di Organalia, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino propone un doppio appuntamento, a Chivasso e a Verolengo.
A Chivasso sabato 24 maggio alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore in via Blatta 30, in occasione della festa di Maria Ausiliatrice è in programma un concerto dell’organista Massimo Gabba, docente al Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara, e della soprano Cecilia Ciavarella.
Il programma, intitolato emblematicamente “A Maria“, è un omaggio musicale alla Madre di Gesù attraverso brani per organo solo, che metteranno in evidenza lo strumento costruito da Carlo Vegezzi Bossi nel 1894, affiancati a pagine per organo e voce in un’antologia di facile ascolto ma di grande contenuto.
Tra gli autori scelti per il concerto figurano Filippo Capocci (Marcia religiosa), Giuseppe Verdi (“Ave Maria” dall’opera “Otello” e “La Vergine degli Angeli” da “La forza del destino”), Marco Enrico Bossi (“Ave Maria” opera 104 e “Ave Maria seconda”), Franz Schubert (“Ave Maria”), Gabriel Fauré (“Pie Jesu”), Pietro Mascagni (“Ave Maria”), Clement Loret (“Priére”), Max Reger (“Ave Maria”), Wolfgang Amadeus Mozart (“Laudate Dominum”) e Gioacchino Rossini (“O salutaris hostia”).
Il concerto è organizzato in collaborazione con l’associazione Contatto nell’ambito di Chivasso in Musica-MusicArt 2025 e con il Comitato chivassese della Croce Rossa Italiana.
Domenica 25 maggio alle 21, al santuario della Madonnina di Verolengo è in programma un concerto dell’ensemble Accademia degli Umoristi, formato dal flautista Giulio De Felice, dalla violista Eleonora Ghiringhelli e dall’organista Davide Stefanelli.
Il programma, intitolato “Le Triosonate per flauto e viola da gamba”, comprende pagine di Baldasarre Galuppi, Jean-Marie Leclair, Jacques-Christophe Naudot e Georg Philip Telemann.
Il concerto è organizzato in collaborazione con la Fondazione Santuario della Madonnina e con il patrocinio del Comune di Verolengo.
Il programma del mese di giugno si aprirà invece domenica 1 con il concerto “La musica della Nuova Italia” alle 21 nella chiesa parrocchiale si San Carlo Borromeo a San Carlo Canavese.
L’orchestra Gli Armonici di Bra, diretta dal maestro Giuseppe Allione, insieme all’organista Maria Grazia Varrone, proporrà pagine di Marco Enrico Bossi, Ottorino Respighi e Giuseppe Martucci.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Internet www.organalia.eu o scrivere a info@organalia.org
Redazione Web
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***