Un’amicizia nata lo scorso marzo a Pavone del Mella (BS) si consolida domenica 7 settembre a Pavone Canavese.

L’evento, organizzato in occasione della festa patronale del Comune canavesano, rappresenta il primo appuntamento dopo il patto di gemellaggio siglato tra i quattro Comuni italiani che condividono il nome “Pavone”: Pavone Canavese, Pavone del Mella (BS), Pavone d’Alessandria (AL) e Pavone Valsabbia (BS).

La giornata “Quattro campanili all’ombra di un pavone” sarà un’occasione per celebrare le tradizioni e l’identità locale, con un programma che unisce momenti istituzionali, religiosi, storici e conviviali.

La festa avrà inizio alle 10 con l’accoglienza ufficiale delle delegazioni nella sala consiliare, un momento per dare il benvenuto ai rappresentanti dei Comuni “gemelli”.

Alle 10,30 ci si sposterà nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea per la celebrazione della Messa solenne corale, un’occasione per condividere un momento di spiritualità.

Successivamente, alle 11,30, il sagrato della chiesa prenderà vita con la cerimonia di benvenuto in abiti medievali, un tuffo nel passato che darà il via ai festeggiamenti.

Il pomeriggio, a partire dalle 15, sarà animato da una serie di eventi in piazza del Municipio.

Si terrà un incontro pubblico con le associazioni pavonesi, seguito da uno spettacolo di giocoleria a tema medievale, manifestazioni ludico-sportive e danze popolari, che coinvolgeranno tutti i partecipanti.

Per gli appassionati di arte e storia, l’Oratorio di Santa Marta ospiterà la mostra “Meraviglie in movimento” di Renzo Bonato e la proiezione del filmato “Ferie medievali“, offrendo un’ulteriore occasione per approfondire il legame con la storia locale.

Redazione Web

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***