Nel giorno in cui la Chiesa celebra la Solennità di San Francesco, Patrono d’Italia, è certamente un dono particolare della Provvidenza iniziare un ministero pastorale così importante come quello di Parroco (Pievano) presso una parrocchia a sua volta di grande rilievo nell’ambito della Diocesi di Ivrea, come quella di Pont Canavese, intitolata a S.Maria Assunta e San Costanzo Martire.

Don Gian Paolo Bretti è stato accompagnato ieri, 4 ottobre, dal Vescovo di Ivrea e da una nutrita rappresentanza del Presbiterio diocesano al suo nuovo incarico: entra a far parte della Vicaria retta da Don Angelo Bianchi e si può dire che non sia – nonostante la giovane età – inesperto, se è vero che è già stato vice Parroco di Caluso dal 2014 al 2019, vice Parroco di Rivarolo dal 2019 al 2025, poi Parroco di Ingria, Ronco Canavese e Valprato Soana.

Questi ultimi incarichi saranno mantenuti assicurando in tal modo anche la continuità nella conduzione del gregge affidatogli.

La celebrazione di ieri – di cui offriamo una ampia sintesi nel filmato messo a repertorio dal nostro sempre disponibile Giancarlo Guidetti – Presieduta dal Vescovo di Ivrea, Mons. Daniele Salera, resterà certamente nella memoria collettiva, osiamo sperare anche nella “storia” della comunità (quanto meno, un po’ oltre la semplice e pur importante cronaca) anche per come tutto è parso ordinato in una perfetta armonia, liturgica, spirituale, secondo una autentica traduzione nelle nostre giornata di popolo di Dio di quella sinodalità che ci impegniamo a capire meglio e, soprattutto, a vivere di più.

Non poteva mancare – direttamente con le parole del Vescovo, che ascolteremo – un ringraziamento particolare a Don Aldo Vallero, che ha retto questa parrocchia per più di 50 anni (nelle prossime ore il servizio filmato che racconta la S.Messa di congedo nei giorni scorsi, dove questi sentimenti saranno espressi anche dalle parole di tanti parrocchiani).

Il video che proponiamo offre in particolare ed integrale l’omelia dettata dal Vescovo, evidentemente ricca di sottolineature del brano del Vangelo di San Luca (17, 5-10) che ammonisce tutti noi “servi inutili” a non smarrire mai il senso del nostro impegno, volto al servizio piuttosto che all’affermazione di sé.

Insieme a tanta gente convenuta (anche dalle parrocchie dove Don Gian Paolo ha servito e serve)  per abbracciare il nuovo Parroco e fargli avvertire, fin da ora, una collaborazione aperta e fiduciosa, presenti anche molte Autorità: anche ai rappresentanti delle Istituzioni civili sono andati i saluti e ringraziamenti della Chiesa canavesana. Tra i messaggi di saluto, particolarmente seguito quello fatto pervenire (letto dal Diacono Maurizio Rastello) da Mons. Roberto Lucchini, Consigliere di Nunziatura di prima classe, ora Incaricato d’Affari presso la Nunziatura Apostolica dello Sri Lanka.

In questo filmato che, insieme alla gallery accompagna queste righe,  avremo modo di conoscere uno degli aspetti più significativi della simbologia di quella che si chiama “presa di possesso” canonico della parrocchia: vedremo tra l’altro la benedizione dei fedeli, la consegna delle chiavi, la firma degli atti.

Buona visione e buon ascolto.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***