(franca demaria) – Nel corso dell’anno 2024/25, ai fedeli adulti delle nostre parrocchie di Rivarolo Canavese (i cresimandi, le giovani coppie di futuri sposi, i catechisti) è stata proposta, presso il Teatro dell’Oratorio San Michele, una serie di sette incontri, a cadenza mensile, sul tema dei Sacramenti.

Buona, costante ed attiva è stata la partecipazione.

Le catechesi sono state introdotte ogni volta da don Antonio Parisi, viceparroco, e tenute rispettivamente da don David Kamal Chelladurai (il Battesimo), don Luca Meinardi (la Confermazione), don Gianni Malberti (l’Eucaristia), don Maurizio Morella (l’Ordine), padre Samuele Menini (il Matrimonio), don Gian Paolo Bretti (la Riconciliazione), don Mario Viano (l’Unzione degli infermi).

L’intento era di farci riflettere su quanto, in un mondo sempre più secolarizzato ed in rapido cambiamento, un rinnovato apprezzamento dei Sacramenti può rivitalizzare la spiritualità individuale e comunitaria, rendendola più autentica, piena e significativa.

I Sacramenti sono stati presentati non come eventi isolati, ma come momenti di un unico cammino, sottolineando che non sono atti privati, ma azioni della Chiesa: la loro celebrazione rafforza i legami tra i fedeli e manifesta la presenza di Cristo nella comunità.

I relatori che si sono alternati hanno efficacemente contribuito a farci meglio apprezzare i riti e le formule attuali, ribadendone la ricchezza biblica e teologica, sempre nella prospettiva di una partecipazione consapevole e fruttuosa.

A ciascuno di noi tocca ora riconoscere che non si tratta certo di semplici simboli, ma di strumenti attraverso i quali Dio agisce realmente nella vita di chi li riceve con fede.

Torniamo, dunque, a collegare la Grazia ottenuta nei Sacramenti con le sfide e le gioie della quotidianità.

A tutti e a ciascuno, essi offrono: forza, perdono, guarigione e guida per affrontare le diverse circostanze dell’esistenza.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***