SANTUARIO B.V. DEL TROMPONE(Testo di T. & T. – Photogallery: Silvia D’Angella, Mirella Nigra, Alessio Piacentino e Benedetta Carra)

Una giornata di sole, sorrisi e spiritualità ha illuminato il Santuario della Beata Vergine del Trompone, dove si è svolto il Giubileo degli Oratori e dei Centri Estivi in occasione della Memoria Liturgica del Beato Luigi Novarese.

Un fiume colorato di voci giovani e mani operose ha animato il santuario fin dalle prime ore del mattino. 

Duecento ragazzi dell’oratorio di Borgo D’Ale con Don Thierry, e il centro estivo di Mazzè, Tonengo, Villareggia con Don Alberto si sono ritrovati per vivere insieme un momento di autentica fraternità guidati da animatori preparati e uniti dal desiderio di condividere il proprio cammino nella fede e nella gioia.

Dalle 8 alle 15, giochi, laboratori, musica e attività hanno trasformato ogni angolo del santuario in un palcoscenico di vita, energia e comunione.

I bambini e i ragazzi, accompagnati dagli animatori, hanno riscoperto il gusto dello stare insieme, del ridere e crescere sotto lo sguardo di Maria, protettrice dei giovani e guida del cammino cristiano.

Il culmine della giornata è stato raggiunto alle ore 16 con la Santa Messa in memoria del Beato Luigi Novarese, presieduta da Don Thierry, sacerdote della Comunità dei Silenziosi Operai della Croce, associazione fondata proprio dal Beato Novarese che ha visto anche la partecipazione di alcuni ospiti del centro di riabilitazione.

La liturgia era accompagnata all’organo a canne da Sandro Frola e un coretto ha animato il canto dell’assemblea.

Il Beato Luigi Novarese credeva profondamente nei giovani e nel loro potenziale;  nel Santuario della B.V. del Trompone, si è continuato il suo sogno: camminare insieme nella luce del Vangelo, con il cuore aperto alla gioia e allo Spirito.

La giornata si è conclusa con una merenda condivisa, un gesto semplice ma profondamente simbolico: gelato e fraternità, per chiudere un’esperienza che resterà nel cuore di tanti.

Un grazie sentito a tutti gli oratori partecipanti, ai sacerdoti, agli educatori e ai volontari e alla famiglia dei Silenziosi Operai della Croce che hanno reso possibile questa giornata di grazia.

Un seme è stato messo a dimore e nei cuori di questi ragazzi – tra risate, canti e momenti di preghiera – è cresciuta la speranza di una Chiesa viva, giovane e piena di Spirito.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie 

***