L’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti di Vicenza si unisce al cordoglio della Chiesa e della comunità civile vicentina e torinese per la scomparsa di Monsignor Cesare Nosiglia, Vescovo di Vicenza dal 2003 al 2010 e successivamente Arcivescovo a Torino dal 2010 al 2022.

Durante il suo ministero nella nostra diocesi vicentina, Monsignor Nosiglia ha offerto una testimonianza luminosa di fede e di attenzione al mondo del lavoro, della scuola e delle famiglie. Con sensibilità pastorale e profonda umanità ha incoraggiato un dialogo costruttivo tra Chiesa, imprese e società civile, riconoscendo nell’impegno professionale e imprenditoriale una via concreta per servire il Bene Comune.

UCID Vicenza lo ricorda con stima e riconoscenza per la vicinanza dimostrata alla nostra associazione e per le parole con cui invitava imprenditori, dirigenti e professionisti a coniugare responsabilità economica e solidarietà sociale, sempre alla luce dei valori evangelici e dei principi della Dottrina Sociale della Chiesa, che egli considerava bussola imprescindibile per un’economia a misura d’uomo.

Pier Francesco Verlato, Presidente della Sezione UCID di Vicenza, sottolinea: «Monsignor Nosiglia ha accompagnato con paterna attenzione il cammino della nostra comunità e della nostra associazione. Di lui ricordiamo l’incoraggiamento a vivere la responsabilità imprenditoriale come vocazione al servizio degli altri, con uno sguardo sempre rivolto ai più deboli».

Eleuterio Marinoni, Presidente di UCID Veneto, aggiunge: «La testimonianza di Monsignor Nosiglia resta per noi un esempio di coerenza evangelica e di dialogo fecondo con il mondo dell’economia e del lavoro. La sua eredità spirituale e il suo richiamo costante ai valori della Dottrina Sociale della Chiesa continueranno a guidare l’impegno di UCID nel territorio e nella regione».

Si unisce sentitamente al cordoglio dell’Ucid di Vicenza, il Past President Nazionale Ucid ed oggi Executive Vicepresident Uniapac Europe, che, al tempo dell’insediamento di Mons Nosiglia a Torino presiedeva proprio la Sezione cittadina e poi il Gruppo Regionale Piemonte e Valle d’Aosta.

“Ricordo con commozione il 21 novembre 2010, giorno dell’avvio torinese di Sua Eccellenza – commenta Riccardo Ghidella durante il quale, pur indegnamente, fui coinvolto nella diretta televisiva diocesana dell’insediamento: furono espresse le speranze di un Pastore attento alle istanze sociali ed ai complessi aspetti di quel territorio e in generale fra la forza lavoro e l’impresa e che trovarono poi una risposta piena in tutto il Suo mandato, in cui dimostrò, infatti, una eccezionale sensibilità e coraggio nell’ entrare con chiarezza nelle problematiche specifiche, indicando l’applicazione dei valori e della Dottrina Sociale Cristiana. Con Lui Ucid ha potuto affrontare con successo particolari sfide, come l’indagine con l’Università di Torino in Confindustria locale sulla gestone etica d’impresa e sulla necessità di un nuovo Patto sociale (poi pubblicata dall’Editrice Vaticana), o l’avvio dell’innovativo Sportello per ‘l’Impresa in difficoltà’, o il supporto per la riorganizzazione della ‘Fondazione Casa di carità-Arti & Mestieri’ come riferimento d’eccellenza della formazione professionale in Piemonte e Veneto, o l’aiuto alla gestione della grave crisi Embraco, oltre che a molte altre sfide sociali rese possibili dalla Sua grande sensibilità, preparazione e umanità. Un Pastore attento alla responsabilità sociale dell’impresa ed a chi, come Ucid in Italia e Uniapac in Europa e nel mondo, desiderano applicarle nella quotidianità. Un grande Presule, una grande Persona”. 

All’Ucid Vicenza si uniscono altresì l’Ucid Piemonte eValle d’Aosta con il suo Presidente e Vicepresidente Nazionale Paolo Porrino e l’Ucid Torino con il suo Presidente Marco Lazzarino.

Alla famiglia, ai suoi collaboratori e all’intera comunità ecclesiale va il pensiero riconoscente e la preghiera di suffragio di tutta l’Ucid.

Redazione Web

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***