(gmdm) – Nuovo appuntamento per l’iniziativa “Itinerari di arte, Fede e cultura alpina in Valle Soana”.
Il 7 agosto il percorso si sposterà tra alcune tappe della Valle Forzo.
L’itinerario di visita avvierà da regione Pezzetto, alle ore 16, davanti alla cappella della Concezione della Beata Maria Vergine.
La prima notazione della struttura architettonica è datata 1616, essendo presente negli elenchi di Monsignor Giuseppe dei Marchesi di Ceva.
La visita poi proseguirà verso Tressi alla cappella di San Barnaba, ritratto a mezzobusto sulla facciata.
Citato per la prima volta da Monsignor Asinari nel 1647, l’edificio risulta essere decisamente più grande rispetto a quelli delle altre cappelle campestri e, tra l’apparato decorativo e di arredo, si ricorda la notevole statua lignea della Madonna con il Bambino della fine del XVIII secolo e probabilmente realizzata da un artista locale.
Infine la visita concluderà a Forzo alla Cappella di san Carlo Borromeo, anch’essa citata da Monsignor Ceva nel 1616 e quindi tra le cappelle più antiche della Valle.
Al termine del percorso l’Associazione “Lo Cher in Val Soana” offrirà un piccolo rinfresco per approfittare ancora della bella giornata di condivisione.
Si ricorda che lo spostamento tra una località e l’altra dovrà essere effettuato con mezzi propri.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***