(Testo di A.M., photogallery e filmato di Martina Acotto, Mirella Nigra, Gabriele Bisco) –  Il 29 luglio è il giorno in cui la Chiesa ci ricorda Santa Marta, una figura biblica che viveva a Betania in un villaggio vicino a Gerusalemme con Maria e Lazzaro.

È conosciuta per la sua ospitalità e il suo servizio a Gesù, come narrato dai Vangeli di Luca e di Giovanni.

Gesù amava sostare nella loro casa durante la predicazione in Giudea.

Il Vangelo ce la presenta come una donna di casa sollecita e indaffarata per accogliere degnamente il gradito ospite, mentre la sorella Maria preferisce starsene quieta in ascolto delle parole del Maestro.

Marta compare nel Vangelo nell’episodio della risurrezione di Lazzaro, quando domanda il miracolo con una semplice e stupenda professione di fede.

Nel pomeriggio di domenica 27 luglio si sono svolti i preparativi per la festa della sera: i priori Marilena e Gianni, con un gruppo di collaboratori hanno preparato il rinfresco con panini, pizza, sfiziosità dolci e salate e sono stati allestiti i tavoli nella piazza antistante la chiesa di Santa Marta, nella quale alle ore 20 è stata celebrata la Santa Messa dal pievano don Alberto Carlevato, animata dal gruppo “Only Stars”, che ogni anno propone i brani della Messa beat.

Dopo la Messa la festa è proseguita nella piazza con un momento conviviale accompagnato dalla musica che il gruppo “Only Stars” ha offerto, spaziando dalle canzoni contemporanee a qualche revival!

Nella stessa serata si è anche concluso il centro estivo “emme.ti.vi” edizione 2025 che ha visto impegnati per ben 5 settimane gli animatori e i ragazzi delle parrocchie di Mazzè, Tonengo e Villareggia con tante attività di gioco e di svago, giornate in piscina e gite!

E non potevano mancare i bellissimi e suggestivi fuochi d’artificio, che anche quast’anno hanno emozionato: grazie a Mario, Massimo e Matteo.

Si conclude la festa martedì 29 luglio, giorno della solennità di Santa Marta, con la Santa Messa alle ore 18.30 presieduta da don Stefano Revello, arciprete di Rivalta, animata dalla Corale Villareggese; come di consueto partecipa la Confraternita di Santa Marta con gli abiti storici.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***