Anche quest’anno Il Contato del Canavese offre il suo contributo all’Ivrea Summer Festival – il contenitore estivo allestito sotto la regia del Comune – con la rassegna “… A riveder le stelle”, 4 spettacoli nel cortile del Museo “Garda”.

Si inizierà mercoledì 28 giugno alle 21,30 con “Il sogno di Gramsci”, di e con Gad Lerner e Silvia Truzzi; martedì 4 luglio “Affetti instabili” di Riccardo Piferi e Max Pisu, con Max Pisu; martedì 11 “Fiabafobia” di e con Arianna Porcelli Safonov; lunedì 17 “Eva” con Rita Pelusio, regia di Marco Rampoldi.

Abbonamento a quattro spettacoli 45 euro, biglietti singoli 15 euro più prevendita.

Info e vendita da Il Contato del Canavese (0125/64.11.61), La Galleria del Libro (0125/64.12.12) o su www.ilcontato.it. Parliamo dello spettacolo inaugurale.

Nella primavera del 2022 Gad Lerner è entrato in possesso di tre temi del liceale Antonio Gramsci, fino ad allora inediti, dove già si intravedevano i grandi filoni del pensiero gramsciano.

Lo spettacolo alterna testimonianze, spesso in prima persona, ricavate dalla vastissima produzione epistolare che rievocano la perigliosa vita del giovane Gramsci, ad analisi del suo pensiero, in grado di far riflettere e sorprendere.

A dispetto del quieto vivere e della realpolitik, si può e si deve sognare un mondo diverso e giusto: ecco, questo era “il sogno di Gramsci”.

Redazione Web