Il Villaggio Arancio, storica area del Carnevale dedicata alle specialità enogastronomiche e allo shop ufficiale, si prepara a tornare anche per l’edizione 2026. Negli ultimi anni ha registrato una crescita costante, diventando un punto di riferimento per i visitatori, grazie alla varietà delle proposte e all’atmosfera accogliente che lo contraddistingue.

Il regolamento per la partecipazione e la relativa modulistica sono già disponibili online per consentire a tutte le realtà interessate di pianificare la propria candidatura con il giusto anticipo a questa sezione:

Date previste per l’invio delle domande

Dal 15 al 31 ottobre 2025: invio riservato alle attività già presenti nell’edizione precedente del Villaggio Arancio

Dal 1° al 15 novembre 2025: invio aperto alle nuove attività che non hanno partecipato all’edizione precedente

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente via PEC, nei periodi sopra indicati, al seguente indirizzo: ascom.ivrea@pec.unaservizi.it

La richiesta dovrà essere corredata dalla modulistica compilata, scaricabile dai siti della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea e dell’ASCOM Ivrea.

Possono presentare domanda:

Attività in possesso di licenza di commercio itinerante

Attività munite di autorizzazione temporanea per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione di fiere, feste o sagre

Attività anche non aventi sede a Ivrea o nel Canavese

Attività non obbligatoriamente associate ad ASCOM o ad altre associazioni di categoria

Le domande saranno valutate dalla ASCOM Ivrea, in collaborazione con Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, secondo i seguenti criteri:

Qualità, originalità e territorialità dei prodotti proposti

Capacità organizzativa, ovvero la possibilità di servire un elevato numero di persone in tempi rapidi

Affidabilità dimostrata nelle precedenti edizioni

Sede a Ivrea o nel territorio del Canavese (criterio preferenziale)

Per le nuove attività, sarà considerata anche la data di presentazione della domanda.

L’esito della selezione sarà comunicato ai candidati entro 15 giorni dalla chiusura dei termini per la presentazione delle domande.

Si invita a leggere con attenzione il Regolamento ufficiale, in particolare la sezione relativa agli obblighi dei partecipanti.

Per maggiori informazioni: www.storicocarnevaleivrea.it

Redazione Web

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***