Tenuta Roletto
Risvegliopopolare.it

giovedì 8 Maggio 2025

Reale mutua
Reale mutua
Risvegliopopolare.it

giovedì 8 Maggio 2025

Dal 25 al 27 aprile, insieme a 300 ragazzi e ragazze della Pastorale giovanile diocesana

CHIVASSO MADONNA S.ROSARIO, TORRAZZA, BORGO REGIO E TORASSI - Il racconto del Giubileo degli adolescenti a Roma, straordinaria esperienza di Fede, nel segno della Speranza: sulla via di Gesù, che salva dall'illusione delle mendaci seduzioni mondane -

Si ringraziano i Sacerdoti: don Gianpiero Valerio,  il Vescovo di Ivrea, Mons.  Daniele Salera e don Davide Rossetto  ed i Catechisti che hanno reso possibile questo pellegrinaggio, che segnerà la nostra storia di comunità.

 “ Attraversiamo la Porta santa , verso un mondo di pace e di speranza.. pellegrini di speranza...

A coronamento di questi eventi, oggi, venerdì 2 maggio, alle ore 18 sarà celebrata la Santa Messa presso la Piccola Casa di Feletto, in occasione del decimo anniversario di beatificazione di Fratel Luigi Bordino, religioso cottolenghino.

FELETTO - Dopo un triduo ricco di insegnamenti, la celebrazione della Festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo ha visto riunita tutta la comunità nell'ascolto della parola del Vescovo, Mons. Daniele Salera - Il Presule sottolinea la “Pietà”, il “Timore di Dio” e la “Fede” che traspaiono da tutti coloro che consacrano la loro vita a Dio e prestano il loro servizio nella Casa.

La celebrazione eucaristica si è conclusa con la processione che, come ha sottolineato il Vescovo, è metafora della vita cristiana, è cammino…

( gabriella franzino – edy guglielmetti ) – La buona tradizione che vede la...

Un bell'esempio di devozione mariana vissuta nella coerenza con attenzione alla formazione cristiana

BORGO REVEL - La Parrocchia di “S.Anna” si prepara al mese di maggio con iniziative di preghiera di comunità all’insegna del cammino sinodale -

Itinerario aperto a tutti per “camminare insieme” nel ricordo di Papa Francesco e delle sue esortazioni, per essere con Maria, Regina di speranza, pellegrini ogni giorno -

(Elisabetta Acide) – Nella teologia mariana vi è un titolo che credo valga la pena...

Ancora un'esemplare esperienza educativa e pastorale per i giovani delle parrocchie di Rivarolo -

RIVAROLO CANAVESE - Quella Croce così attuale nella vita di tanti come noi - Due esempi luminosi, Sammy Basso e Nadia Toffa, che hanno portato la Croce con umiltà, semplicità e grinta, senza arrendersi di fronte al “buio” della vita.

Ai piedi della Croce sta Maria, in attesa di quella luce che dona salvezza, pace e armonia a tutti noi nel giorno della Santa Pasqua.

(simone mezzano) – Un Venerdì Santo intenso quello vissuto ieri, 18 aprile, dagli animatori...

Celebrazione preparata con ogni cura: non è mancata anche la presenza di un'asinella

CUCEGLIO - Il Card. Arrigo Miglio presiede la Liturgia nella Domenica delle palme - Molto seguito il suo messaggio conclusivo, che riproponiamo integrale in VIDEO - 

Oltre la pur importante e bella "cornice", contempliamo il "quadro" che essa contiene

(f.c.) – Il cardinale Arrigo Miglio ha presieduto la Liturgia della Domenica delle Palme a Cuceglio, celebrata sabato pomeriggio alle 18 con ritrovo in Piazza Porta Pia. Presente anche l’asinella Agata che ha...

"Abbiate il coraggio di essere felici".

ROSONE DI LOCANA - La comunità riunita davanti al maxischermo per partecipare alla S.Messa esequiale per Papa Francesco - Grande momento unitivo, nel raccoglimento e nella preghiera -

Come indicato dal vescovo Daniele, 88 rintocchi di campane hanno risuonato nelle parrocchie delle Comunità Parrocchiali Alta Valle Orco durante la traslazione del feretro verso Santa Maria Maggiore.

Nella tranquillità del salone Don Salvetti a Rosone, i fedeli hanno potuto assistere, sul...

Molto seguita la meditazione offerta dal Dicacono Simone Mezzano

RIVAROLO CANAVESE - La comunità unita  in memoria di Papa Francesco - Veglia di preghiera guidata dal Vice Parroco Don Antonio Luca Parisi - Un pontificato "segnato da gesti forti. Si è recato nei luoghi della sofferenza, come Lampedusa, dove nel 2013 ha sottolineato l’indifferenza globale verso i migranti".

Nell’Enciclica “Laudato sì” del 2015 ha denunciato lo sfruttamento del pianeta, chiedendo una “cambiamento ecologico” globale.

Martedì 22 aprile in Rivarolo Canavese la veglia di preghiera per il defunto Pontefice Papa...

Il 23 novembre 2022

TESTIMONIANZE IN MEMORIA DI PAPA FRANCESCO - L'incontro con Cuceglio nel 2022 - La delegazione guidata dal Card. Arrigo Miglio, ebbe l'opportunità di un colloquio che resterà nei cuori -

Consegnato al Papa uno dei "Presepi an ti süch" che stanno diventando famosi, non solo in Italia.

(f.c.) – La Comunità di Cuceglio, nella tristezza che avvolge il mondo per la scomparsa di...

A poche ore dal Conclave

Tutto pronto nella Cappella Sistina per accogliere, da domani pomeriggio, i 133 Cardinali elettori. Tutto secondo il rito.  Nella “stanza delle lacrime” sono pronti i tre abiti bianchi  di taglie differenti per il  nuovo  Papa, ...

Per saperne di più
Caricamento
<

CUCEGLIO – C’è attesa per il concerto del Coro “Alladium”

C’è attesa a Cuceglio per l’importante concerto che il Coro “Alladium” diretto dal Maestro Giovanni Castagna terrà presso il Santuario della Beata Vergine Addolorata, il prossimo 23 maggio, con inizio alle ore 21.
L’ormai affermato ensemble vocale – non nuovo a Cuceglio, dove è ricordato il concerto del 4 novembre 2023, ma fu molto seguito anche quello di Ozegna del successivo 26 maggio 2024 – fu fondato nel luglio 2019 da un gruppo di amici con esperienza di canto corale alle spalle, che hanno deciso di dare il via ad un nuovo progetto per ampliare la già nutrita e prestigiosa schiera di Cori Canavesani.
Radunati sotto la guida del Maestro Compositore Giampiero Castagna danno vita ad un sodalizio che propone brani di compositori contemporanei, armonizzazioni originali del Maestro Castanga che spaziano dal Sacro alla musica leggera senza disdegnare il canto polifonico e il popolare.
Non resta che mettere in agenda l’appuntamento di Cuceglio: ne riparleremo.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
 335 8457447 
Grazie
 ***
 

Edizione 8 Maggio 2025

ANNO CV – N° 19
Devi eseguire l'accesso per visualizzare il resto del contenuto. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati

NOTIZIE DAI VIGILI DEL FUOCO – Alice Castello – Incidente stradale autonomo

Intorno alle ore14:30 di oggi, mercoledì 7 maggio, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento Volontario di Santhià è intervenuta ad Alice Castello per un incidente stradale avvenuto in modo autonomo, la macchina ha terminato il suo percorso con due ruote dentro un fosso.
All’arrivo dei Vigili del Fuoco l’occupante della vettura era già fuori dall’abitacolo e alle affidato alle cure dei sanitari della Croce Rossa di Cavaglia.
Sul posto era presente anche una pattuglia dei Carabinieri di Santhià.
Redazione Web
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
 335 8457447 
Grazie
 ***

A poche ore dal Conclave

Tutto pronto nella Cappella Sistina per accogliere, da domani pomeriggio, i 133 Cardinali elettori. Tutto secondo il rito.  Nella “stanza delle lacrime” sono pronti i tre abiti bianchi  di taglie differenti per il  nuovo  Papa,  i paramenti rossi e su di un vassoio una semplice croce dorata.
Come ha spiegato la direttrice dei Musei Vaticani, Barbara Jatta, “la cappella Sistina rappresenta un’attrazione senza eguali. Non è solo un’opera d’arte, ma una testimonianza del rapporto tra l’uomo e l’infinito; i Quattrocentisti, la volta, e il Giudizio rappresentano per chi si trova in questo magnifico spazio sacro un momento magico. Si viene immediatamente avvolti dalla potenza del racconto biblico ed evangelico, dalle figure monumentali che sembrano sfidare la gravità, sospese in uno spazio ideale di luce e colore.
E’ un luogo simbolico della nostra fede cristiana, una catechesi visiva che dal 1492 è anche il luogo dell’elezione del Pontefice Romano”.

Copyright Media Vaticani
Solo nel 1996  la Cappella Sistina è divenuta sede ufficiale del Conclave con la Costituzione Apostolica “Universi Dominici Gregis” di Giovanni Paolo II.
Pe questo Conclave la Cappella  è stata arredata con sedie di ciliegio e velluto rosso,  sui tavoli  grezzi ricoperti da un panno beige sono già allineati i “cavalieri” con i nomi di ciascun Cardinale elettore. Davanti all’altare, sotto il Giudizio Universale,  c’è un tavolo per l’urna di legno grezzo dove saranno raccolte le schede con i voti, e un leggio con il Vangelo sul quale i porporati presteranno giuramento.
I Cardinali chiamati ad eleggere il 267° Successore di Pietro non cammineranno sul pavimento cosmatesco della Cappella Sistina, ma su una struttura piana in legno coperta da un panno beige, alta 50-60 centimetri da terra ed in linea con il secondo gradino dell’altare.
Per tutti è fatto divieto assoluto di utilizzare qualsiasi dispositivo elettronico o mettersi in contatto con l’esterno.
I riti del Conclave per l’elezione del successore di Francesco saranno aperti nella Basilica di San Pietro dalla messa solenne “Pro eligendo Pontifice” alle 10 di domani 7 maggio, al termine della quale tutti i Cardinali elettori si recheranno in Cappella Sistina per l’inizio del vero e proprio Conclave.
AGD – Chiara Genisio

Caricamento